CASSAR, SABRINA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6410
EU - Europa 832
AS - Asia 164
OC - Oceania 3
Totale 7409
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6408
IT - Italia 501
IE - Irlanda 95
UA - Ucraina 91
CN - Cina 85
DE - Germania 53
KR - Corea 41
VN - Vietnam 34
SE - Svezia 24
FI - Finlandia 17
FR - Francia 16
GB - Regno Unito 11
RU - Federazione Russa 10
BE - Belgio 8
AU - Australia 3
ES - Italia 3
IN - India 3
CA - Canada 2
PL - Polonia 2
CH - Svizzera 1
JP - Giappone 1
Totale 7409
Città #
Wilmington 1972
Woodbridge 1887
Houston 1860
Chandler 175
Dublin 89
Jacksonville 78
Rome 70
Medford 65
Dearborn 55
Beijing 36
Dong Ket 34
Lawrence 30
Fairfield 26
Milan 26
Ann Arbor 21
Guangzhou 18
Naples 12
Zhengzhou 10
Ivrea 9
Mülheim 8
Napoli 8
Santa Clara 8
Catanzaro 7
Creede 7
San Diego 7
Seattle 7
Ashburn 6
Brussels 6
Monza 6
Avellino 5
Florence 5
Padova 5
Redwood City 5
Seoul 5
Shanghai 5
Turin 5
Verona 5
Alessandria 4
Bologna 4
L'aquila 4
Legnano 4
Menlo Park 4
Messina 4
Nanjing 4
Torino 4
Angera 3
Bari 3
Bergamo 3
Brescia 3
Brindisi 3
Brisbane 3
Cambridge 3
Casalnuovo di Napoli 3
Casola Di Napoli 3
Cesena 3
Corvara 3
Falls Church 3
Guido 3
London 3
Lucca 3
Marsala 3
Mountain View 3
Potenza 3
Ravenna 3
Redmond 3
Treviso 3
Vercelli 3
Ancona 2
Campagnano Di Roma 2
Caserta 2
Chicago 2
Cinisello Balsamo 2
Crespano del Grappa 2
Feltre 2
Ferrara 2
Hangzhou 2
Hefei 2
Iesi 2
Kendall Park 2
La Laguna 2
Livorno 2
Matelica 2
Molenbeek-Saint-Jean 2
Monterotondo 2
Nardò 2
Nonantola 2
Pagani 2
Palazzolo Acreide 2
Partinico 2
Pomezia 2
Ponso 2
Pontedera 2
Rimini 2
Sanluri 2
Sant'arpino 2
Sennori 2
Shenyang 2
Toronto 2
University Park 2
Alatri 1
Totale 6746
Nome #
IL DISTACCO NELL’AMBITO DEL GRUPPO SOCIETARIO INTEGRATO APPLICA LE REGOLE SEMPLIFICATE DEL CONTRATTO DI RETE TRA IMPRESE 375
Il c.d. mobbing nel rapporto di lavoro: problematiche interpretative ed inquadramento giuridico [Nota a Cass. sez. lav. 4 settembre 2007, n. 18580; Cass. sez. V pen. 29 agosto 2007, n. 33624] 372
Il regime giuridico della delega di sicurezza: condizioni di legittimità e limiti dell’incarico di funzioni nel nuovo assetto normativo 369
La nuova prestazione di lavoro a progetto nei call center: "a passo di gambero" sul tortuoso percorso interpretativo della disciplina speciale: il ruolo delle parti sociali 352
Diritto di assemblea dei lavoratori e ripartizione del 'monte ore' retribuito in caso di rottura dell’unità sindacale (Nota a Corte di Cassazione, Sez. Lav., sentenza 21 luglio 2009, n. 16936) 348
Il controllo giudiziale della procedura di mobilità: contenuto e ratio della comunicazione iniziale secondo un approccio funzionale alla disciplina legale [Nota a Cass. sez. lav. 11 gennaio 2008, n. 528] 345
Il nuovo regime di responsabilità a tutela del lavoro nell'appalto 338
Il lavoro a progetto: il "dialogo" a distanza tra giurisprudenza e prassi amministrativa 334
Emersione ed "effetto sostituzione" nel lavoro pagato con voucher: l'evoluzione regolamentare tra criticità ed interventi correttivi per evitare il rischio elusione 330
L'utopia della certezza del diritto 320
Pensioni: crescita della vita e decrescita del tasso di natalità 318
Il recesso del committente dal contratto di prestazione d'opera intellettuale a termine 314
Il controllo della cassazione sulle norme generali 305
La responsabilità solidale negli appalti alla luce delle recenti modifiche legislative 302
Il sistema delle tutele del lavoro nell'appalto tra politiche del diritto e scelte organizzative 295
Divieto di demansionamento e patti derogatori 291
CONTRATTI E RAPPORTI DI LAVORO 281
Convocazione dell’assemblea da parte del singolo componente della R.S.U. (nota a Cass. civ. Sez. Un., 6 giugno 2017, n. 13978). 274
Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente 270
La responsabilità solidale delle tutele lavoristiche nell'appalto: il ministero "chiarisce" quale è il soggetto collettivo autorizzato alla deroga pattizia?. 268
Le esigenze di contemperamento ed i fragili equilibri del sistema: il monito della Consulta. 260
Contratto d’opera: cenni sulla disciplina codicistica e sulle novità “a caldo” della Legge n. 81/2017 (Capo I, artt. 1-17, c.d. Jobs Act dei lavoratori autonomi). 243
IL DISTACCO TRANSNAZIONALE INTRACOMUNITARIO . MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO 188
Reddito minimo e diritto del lavoro, simulazioni a confronto. Il caso italiano: la natura dell’intervento tra ambivalenza delle funzioni e ambiguità applicative. 130
Responsabilità sociale d’impresa, diritto del lavoro e relazioni industriali partecipative. Focus in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro 103
APPALTO E DISTACCO 49
Lavoro 2.0 e diritti sindacali: spunti di riflessione e proposte operative su tele-assemblea e referendum sindacale on line 39
Prime osservazioni in ordine ai Protocolli di sicurezza anti-contagio 31
IL DISTACCO TRANSNAZIONALE INTRACOMUNITARIO 22
I DIRITTI SINDACALI NEI LUOGHI DI LAVORO 21
IL DIRITTO DEL LAVORO NELL'INTERESSE DELLE NUOVE GENERAZIONI 16
Il Diritto del lavoro nell'interesse delle nuove geenrazioni 11
Contratti e rapporti di lavoro 10
Totale 7524
Categoria #
all - tutte 9896
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9896


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018115 0000 00 00 000115
2018/20191715 1131129390 107187 199125 188163189149
2019/20202030 168190147146 155218 150175 178181156166
2020/20211307 131161135157 127151 189111 45135037
2021/2022287 724523 1820 1123 3482292
2022/2023606 45333244 54112 5597 6519500
Totale 7524