SCOGNAMIGLIO, CLAUDIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 31.352
EU - Europa 7.528
AS - Asia 1.702
SA - Sud America 279
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 2
Totale 40.870
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 31.329
IT - Italia 4.903
SG - Singapore 865
UA - Ucraina 551
FR - Francia 479
DE - Germania 438
HK - Hong Kong 362
IE - Irlanda 349
CN - Cina 302
RU - Federazione Russa 302
PE - Perù 132
FI - Finlandia 107
NL - Olanda 105
KR - Corea 99
SE - Svezia 97
BR - Brasile 92
GB - Regno Unito 91
JP - Giappone 36
ES - Italia 20
CL - Cile 19
PT - Portogallo 18
AT - Austria 17
CO - Colombia 15
CA - Canada 12
AR - Argentina 9
CH - Svizzera 8
IN - India 8
PL - Polonia 8
EU - Europa 7
MX - Messico 7
RO - Romania 7
TR - Turchia 7
IR - Iran 6
UY - Uruguay 6
VN - Vietnam 6
CZ - Repubblica Ceca 5
BE - Belgio 4
IL - Israele 4
VE - Venezuela 4
BG - Bulgaria 3
NO - Norvegia 3
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
GT - Guatemala 2
HU - Ungheria 2
IS - Islanda 2
KZ - Kazakistan 2
SM - San Marino 2
UZ - Uzbekistan 2
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
KH - Cambogia 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
PA - Panama 1
TW - Taiwan 1
Totale 40.870
Città #
Woodbridge 10.128
Wilmington 9.128
Houston 8.178
Rome 790
Singapore 767
Jacksonville 487
Milan 403
Hong Kong 357
Dearborn 339
Dublin 339
Chandler 276
Medford 270
Santa Clara 212
Beijing 175
Ann Arbor 137
Lawrence 131
Naples 113
Turin 95
Lima 94
Fairfield 90
New York 88
Mülheim 87
Ashburn 85
Moscow 73
Palermo 68
Florence 64
Padova 63
Verona 48
Pisa 45
Bari 43
Bologna 43
Napoli 42
Catania 41
Redwood City 40
University Park 40
Paris 36
Saint Petersburg 27
Genova 26
Menlo Park 26
San Mateo 26
Cagliari 23
Nanjing 22
Pescara 22
Seattle 21
Trento 20
Boardman 18
Mountain View 18
Castelletto Sopra Ticino 17
Engelhard 17
Falls Church 17
Genoa 17
Creede 16
Guangzhou 16
Siena 16
Cambridge 15
Perugia 15
San Diego 15
Casalmaiocco 14
Livorno 14
Nuremberg 14
Taranto 14
Bergamo 13
Brescia 13
Latina 13
Nice 13
Santiago 13
Serra 13
Venice 13
Amsterdam 12
Cinisello Balsamo 12
Dalmine 12
Messina 12
Norwalk 12
Salerno 12
Torino 12
Viterbo 12
Cattolica 11
Dallas 11
Hefei 11
Prato 11
Redmond 11
Trieste 11
Ancona 10
Modena 10
Pavia 10
Berlin 9
Caserta 9
Civitavecchia 9
Gallarate 9
Kunming 9
Toronto 9
Cajamarca 8
Casoria 8
La Veta 8
Reggio Calabria 8
Riano 8
Rimini 8
Rio De Janeiro 8
San Cipriano Picentino 8
Udine 8
Totale 34.290
Nome #
Problemi della causa e del tipo, in Trattato sul contratto 768
Il diritto all'utilizzazione economica del nome e dell'immagine delle persone celebri, in Il diritto dell'informazione e dell'informatica 651
Abuso del diritto, buona fede, ragionevolezza (verso una riscoperta della prtesa funzione correttiva dell'interpretazione del contratto?) 628
Regole di validità e di comportamento: i principi ed i rimedi 599
Interpretazione del contratto e interessi dei contraenti 594
Responsabilità precontrattuale e "contatto sociale qualificato" 489
Principi generali, clausole generali e nuove tecniche di controllo dell'autonomia privata 485
Sulla responsabilità dell'impresa bancaria per violazione di obblighi discendenti dal proprio status 479
Ingiustizia del danno (voce) in Enc. giur. Treccani, Aggiornamento, Roma, 1996 473
Il diritto romano in Cina:IV Congresso internazionale su "Diritto romano, diritto cinese e codificazione del diritto civile" 459
L'ingiustizia del danno, in Trattato di diritto privato diretto da M. Bessone, Torino, , 2005 452
Ingiustizia del danno e tecniche attributive di tutela aquiliana (le regole di responsabilità civile ed il caso Cir c. Fininvest) 439
Principio di effettività, tutela civile dei diritti e danni punitivi 419
Risarcimento del danno, restituzioni e rimedi nell’azione di classe 417
Diritto Privato 410
Verso il definitivo accreditamento della tesi della natura contrattuale della responsabilità precontrattuale 406
Regole di validità e regole di correttezza nel nuovo diritto dei contratti 404
Ancora sul caso CIR-FININVEST:violazione dolosa della regola di buona fede nelle trattative, giudizio di ingiustizia del danno ed alternatività delle tutele di diritto civile 404
La conclusione e l'esecuzione del contratto telematico, in Commercio elettronico e categorie civilistiche, a cura di S. Sica e P. Stanzione, Milano, 2002, pp. 73-89 403
Danno morale e funzione deterrente della responsabilità civile 401
Il sistema del danno non patrimoniale dopo le sentenze delle Sezioni Unite 399
Presupposizione e comune intenzione delle parti, nota a Cass. 9 febbraio 1985, n. 1064, in Riv. dir. comm., 1985, II, 130 ss. 383
Contratto 380
Responsabilità dell'organo di vigilanza bancaria e danno meramente patrimoniale, nota a Cass. 27 ottobre 1994, n. 8836, in Banca Borsa e Titoli di Credito, 1995, fasc. 5, pp. 534 ss. 379
Dal collegamento negoziale alla causa di coordinamento nei contratti tra imprese 377
L'integrazione del contratto, in Il contratto, Trattato a cura di p. rescigno, Torino, 1999 376
Ingiustizia e quantificazione del danno da sentenza frutto di corruzione di uno dei componenti del collegio 370
Buona fede e responsabilità civile nel nuovo codice civile brasiliano, in Roma e America, 2003 370
Buona fede responsabilità civile, in Europa e diritto privato, 2/2001, 343-365 368
"Statuti"dell'autonomia privata e regole ermeneutiche nella prospettiva storica e nella contrapposizione tra parte generale e disciplina di settore, in Europa e diritto privato, 205, 1015 e ss. 366
Commento agli artt. 85-88 della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci, in Comentario coordinato dal Prof. Bianca, in Le nuove legi civili commentate, 1989, pp. 325 ss. 363
La conclusione e la rappresentanza 362
Diritto privato 362
Scopo informativo ed intento di lucro nella disciplina della pubblicazione del ritratto, nota a Cass. 28 marzo 1990, n. 2527, in Il diritto dell'informazione e dell'informatica, 1991, fasc.1 360
L'autonomia contrattuale e la legge 358
Appunti sul danno da illecita utilizzazione economica dell'immagine altrui, nota ad App. Milano, 16 maggio 1989, in Il diritto dell'informazione e dell'informatica, 1991, fasc. 2 356
Tutela del patrimonio e responsabilità extracontrattuale, Roma, 1994 ed. provvisoria 356
Ancora sulla responsabilità della banca per violazione di obblighi discendenti dal proprio status, nota a Cass. 8 gennaio 1997, n. 72 in Banca Borsa e Titoli di credito,, 1997, II 356
Proprietà museale ed usi non autorizzati di terzi, Relazione al convegno di Pavia del 30 settembre - 1 ottobre 1999, in AIDA, 1999 356
Commento sub art. 36 c.c. 353
Contratti di impresa e volontà delle parti contraenti, in Studi in onore di Cesare Massimo Bianca, tomo III, Milano, 2006, p. 851 ss. 351
Status professionale della Pubblica Amministrazione ed obbligo di informazione precontrattuale 347
Contratti di impresa e volontà delle parti contraenti 346
Protesto illegittimo e danno in re ipsa 343
L'adempimento dell'operazione economica tra realtà virtuale ed interessi dei contraenti, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia diretto da F. Galgano, XXVII, Cedam, 2002, pp. 153-162 341
Il danno morale soggettivo 341
Il danno al patrimonio tra contratto e torto 341
Clausole generali e linguaggio del legislatore: lo standard della ragionevolezza nel D.P.R. 24 maggio 1988, n. 224 in Quadrimestre, 1992 340
Quale futuro per i danni punitivi ? (aspettando la decisione delle Sezioni Unite) 340
Sulla disponibilità degli effetti della diffida ad adempiere da parte dell'intimante, nota a Cass. 18 maggio 1987, n. 4535, in Giur. It., 1988, parte I sez. 2^, disp. 2 ^ 339
L'integrazione del contratto, in Il contratto, Trattato a cura di P. Rescigno e E. Gabrielli, II ed., Torino, 2006 339
Buona fede e recesso dal contratto, in Studi in onore di Fernando Hinestrosa, 2003 339
La capacità di disporre per testamento. La capacità di ricevere per testamento, in Successioni e donazioni, a cura di P. Rescigno, Padova, 2010, I, pp. 773-796 338
Danno da violazione della disciplina antitrust e rimedi, in Riv. dir. comm. 2006, 727-745 338
La forza di legge del contratto ed il recesso (Prospettive di diritto privato europeo) 338
Unità dell'operazione, buona fede e rilevanza in sede ermeneutica del comportamento delle parti, nota a Cass. 3 aprile 1997, n. 28885 336
La dottrina della causa nel diritto italiano, in Revista de derecho, Pontificia Universitad Catolica de Valparaiso 336
Recensione a H. Hirte, Berufshaftung, in Europa e diritto privato, 1998, pp. 387-396 334
L'interpretazione del contratto 334
La capacità di disporre per donazione. La capacità di ricevere per donazione, in Successioni e donazioni a cura di P. Rescigno, Padova, 1994, II, pp. 255-323 332
Dignità dell'uomo e tutela della personalità 330
Il diritto civile ed il diritto del lavoro 326
Il danno tanatologico e le funzioni della responsabilità civile 324
Prospettive europee della responsabilità civile e dicipline del mercato, in Europa e Diritto privato, 2/2000, 333-356 323
Lesione dell'affidamento e responsabilità civile della Pubblica Amministrazione. Nota a Cass. S.U. ordinanza 23 marzo 2011, n. 6594 323
I soggetti passivamente legittimati 319
L'influenza della dottrina sulla giurisprudenza in materia di responsabilità civile: il danno non patrimoniale 318
Il problema della causa: la prospettiva del diritto privato europeo, in Roma e America, 2001 317
I profili soggettivi dell'illecito 317
Il giudice e le nullità: punti fermi e problemi aperti nella giurisprudenza della Corte di Cassazione 316
Motivo (del negozio giuridico), in Digesto delle discipline privatistiche - Sez. civile, Torino, 1994 315
Il danno non patrimoniale contrattuale in Atti del Convegno Il contratto e le tutele: prospettive di diritto europeo, Roma, 31 maggio -1 giugno 2001, Torino, 2002, pp. 467-478 311
Responsabilità precontrattuale e danno non patrimoniale 309
Gli effetti del contratto 308
Il contratto di rete: il problema della causa 308
Campioni biologici e profili di responsabilità civile 308
La giustizia degli scambi tra equilibri del mercato e regole giuridiche: prospettive di diritto italiano e di diritto privato europeo 306
Il danno ad ente pubblico territoriale tra lesione e perdita, in Atti del Convegno di Bari del 12-13 febbraio 1999, in Illecito civile e danno ad enti pubblici territoriali, a cura di M. Costantino, Milano, 2003, pp. 107-117 305
La capacità di ricevere per testamento 304
Quale futuro per il danno biologico ? in Studi in onore di Pietro Rescigno, Milano, 1998 303
Le informazioni sul regime dei diritti, in AIDA - Annali italiani del diritto d'autore della cultura e dello spettacolo, Milano, 2002, pp. 271-279 297
Riflessioni in tema di natura giuridica e soggettività del comitato, nota a Cass. 12 giugno 186 n. 3898, in Giur. It., 1987, parte I, sez. 1^, disp. 6^ 293
Principi generali e disciplina speciale nella interpretazione dei contratti dei consumatori, in riv. dir. comm., 1997 293
Commento agli artt. 2740-2783 bis c.c. 293
L'interpretazione del contratto 292
L'autonomia privata assistita, intervento al convegno di Firenza del 6-7 novembre 1998 "Le locazioni urbane (venti anni di una disciplina speciale)", pubblicato nell'omonimo volume a cura di V. cuffaro, Torino, 1999, pp. 137-149 291
Il sistema italiano in materia di risarcimento del danno contrattuale 291
Profili della riforma del diritto della responsabilità civile nella Repubblica Popolare Cinese 290
Il problema della tipicità dei diritti reali 285
L'abuso del diritto 284
Termine essenziale ed interesse del creditore 283
DIRITTO PRIVATO 281
Il contratto di agenzia: linee essenziali e fonti della disciplina 278
L'interpretazione del contratto d'appalto,in L'appalto privato, a cura di M. Costanza, Torino, 2000, pp. 393-405 276
Le riviste 270
Istituzioni di diritto privato (6. ed.) 268
Condizioni genearli di contratto nei rapporti tra imprenditori e la tutela del "contraente debole", nota a Cass. 22 maggio 1986, n. 3407, in Riv. dir. comm., 1987, II, 425 ss. 259
La giurisprudenza tedesca in materia di contratti aventi ad oggetto beni o servizi informatici, in Il diritto dell'informazione e dell'informatica, p. 593 e ss. 252
La responsabilità della p.a. per violazione di obblighi di vigilanza e di informazione sull'attività delle società fiduciarie 252
Istituzioni di Diritto privato 252
Totale 35.793
Categoria #
all - tutte 80.064
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 80.064


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20203.724 0 0 0 0 0 0 0 794 865 721 612 732
2020/20215.192 546 601 615 604 554 575 632 502 181 39 274 69
2021/20221.417 44 173 52 112 55 111 68 102 141 71 89 399
2022/20232.011 182 86 95 140 144 361 223 173 183 121 226 77
2023/20241.971 177 110 425 117 125 174 120 114 109 114 105 281
2024/20253.424 163 1.004 588 380 245 243 642 159 0 0 0 0
Totale 41.491