MANCIATI, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 103
AS - Asia 93
EU - Europa 65
SA - Sud America 2
Totale 263
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 102
IT - Italia 48
SG - Singapore 48
HK - Hong Kong 43
FR - Francia 7
NL - Olanda 5
RU - Federazione Russa 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BR - Brasile 1
FI - Finlandia 1
GB - Regno Unito 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
MX - Messico 1
UY - Uruguay 1
Totale 263
Città #
Hong Kong 42
Council Bluffs 20
North Bergen 20
Rome 15
Singapore 15
Milan 7
Venice 7
Caen 6
Bari 4
Bologna 4
Florence 3
Naples 2
Pisogne 2
Santa Clara 2
Afragola 1
Amsterdam 1
Argenteuil 1
Baghdad 1
Foz do Iguaçu 1
Genoa 1
Helsinki 1
Mexico City 1
Montevideo 1
Moscow 1
Mumbai 1
Secaucus 1
Totale 161
Nome #
Donne e Impresa teatrale. Introduzione 68
Attori in commedia: Carlo Bertinazzi “dernier Arlequin du Roi” 20
1771-1849: visioni dalla scena de Le bourru bienfaisant 17
L’autodeterminazione femminile di un «mito poetico vivente»: Sibilla Aleramo 17
Libertà e impegno civile nel teatro moderno e contemporaneo 16
Penne d’attore alla Comédie-Italienne di Parigi (1760-1780) 15
Prospettive di genere: dagli studi teatrali all’attivismo femminista oggi 15
Illustratori, [autori], attori e traduttori. Un giovedì al Teatro d’Arte 15
La faim d’Arlequin sur la scène de la Comédie-Italienne de Paris dans la seconde moitié du XVIIIe siècle 14
Carlo Goldoni negli anni parigini. Tra autore e attore, testo e scena 14
Le bagage du danseur. Du Rebetiko au contemporain : le parcours de Fenia Kotsopoulou 13
Nel caleidoscopio del teatro: Il genio buono e il genio cattivo di Carlo Goldoni “e” la troupe des Italiens 13
L’apport creatif des femmes dans la Troupe des Italiens (1760-1780) : le cas de Rosa Brunelli Baccelli 12
Femmes, comédiennes et personnages : jeu de pouvoir dans la Commedia dell’Arte 12
Tra testo e scena: interpreti reali e interpreti reali della scena goldoniana 12
In cerca d’autore. Studio sui “Sei personaggi” di Luca Ronconi 11
La “cantatrice” interprete e personaggio al tramonto della Comédie-Italienne di Parigi 11
«All’interno di un occhio che guarda se stesso». La teatralità di Italo Calvino fra comico e introspezione 10
Goldoni à la Comédie-Italienne et à la Comédie-Française 9
Il carnevale dei morti. Sconciature e danze macabre nella narrativa di Luigi Pirandello, di Davide Savio 8
Dal testo e scena e viceversa: da Arlequin et Camille a Zelinda e Lindoro. Appunti per uno studio preliminare 7
Totale 329
Categoria #
all - tutte 846
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 846


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20235 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5
2023/202411 0 1 2 2 0 2 0 2 1 0 0 1
2024/2025313 2 15 7 11 7 1 1 4 265 0 0 0
Totale 329