D'ATENA, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.610
NA - Nord America 1.432
AS - Asia 273
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
SA - Sud America 4
Totale 3.331
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.401
IT - Italia 688
UA - Ucraina 275
DE - Germania 221
CN - Cina 152
IE - Irlanda 149
FR - Francia 108
IN - India 59
KR - Corea 52
FI - Finlandia 51
CA - Canada 30
GB - Regno Unito 28
SE - Svezia 26
BE - Belgio 23
RU - Federazione Russa 16
EU - Europa 12
ES - Italia 10
NL - Olanda 7
JP - Giappone 5
VN - Vietnam 5
AL - Albania 4
PE - Perù 3
RO - Romania 2
AG - Antigua e Barbuda 1
AT - Austria 1
BR - Brasile 1
GR - Grecia 1
Totale 3.331
Città #
Jacksonville 217
Chandler 184
Dublin 149
Rome 114
Medford 111
Ann Arbor 98
Dearborn 84
Beijing 81
Lawrence 51
Wilmington 48
Fairfield 45
Milan 41
Ashburn 37
Zhengzhou 36
Houston 35
Woodbridge 33
Toronto 29
Menlo Park 26
Seattle 24
Brussels 21
Napoli 16
San Diego 15
Bologna 12
Mülheim 12
University Park 12
Nürnberg 11
Verona 11
Cambridge 10
Bangalore 8
Redwood City 8
Palermo 7
San Mateo 7
Shanghai 7
Florence 6
Naples 6
Norwalk 6
Turin 6
Prato 5
Villar Perosa 5
Amsterdam 4
Barcelona 4
Falls Church 4
Kunming 4
Leawood 4
Noci 4
Pontelandolfo 4
Arzignano 3
Bagnoli Irpino 3
Bergamo 3
Cagliari 3
Centrale 3
Ercolano 3
Gravina di Catania 3
Hanoi 3
Hefei 3
Isernia 3
Monteforte Irpino 3
Monza 3
Redmond 3
Salerno 3
Taranto 3
Venice 3
Agrigento 2
Altofonte 2
Aosta 2
Berlin 2
Boardman 2
Brescia 2
Carbonia 2
Castel San Pietro Terme 2
Dallas 2
Dalmine 2
Dong Ket 2
Dronten 2
Engis 2
Ferrara 2
Fisciano 2
Guangzhou 2
La Valette 2
Lecce 2
Martina Franca 2
Messina 2
Modena 2
Montecatini Terme 2
Mountain View 2
Mussomeli 2
Nanchang 2
Nanjing 2
Orvieto 2
Paderno Dugnano 2
Passirano 2
Pavia 2
Saint Petersburg 2
Saronno 2
Sorrento 2
Tavagnacco 2
Terni 2
Teverola 2
Toreno 2
Torino 2
Totale 1.786
Nome #
Da Omero alla Costituzione europea. Costituzionalismo antico e moderno 261
Interpretazioni adeguatrici, diritto vivente e sentenze interpretative della Corte costituzionale 232
La declinazione verticale e la declinazione orizzontale del principio di sussidiarietà 187
Alle radici della democrazia 133
The European Constitution's prospects 95
Normas programáticas y pluralismo axiólogico en el derecho constitucional 94
Tra Spagna e Germania: i modelli storici del regionalismo italiano 92
Regionalismo e sovranazionalità 82
Una costituzione senza costituzione per l'Europa 82
Stile e metodo in uno studio di Luigi Sico in materia di adattamento 76
Le aperture dinamiche del riparto delle competenze, tra punti fermi e nodi non sciolti 71
Approfondimenti di diritto costituzionale 68
Sesto rapporto sullo stato del regionalismo in Italia / ISSIFRA 68
Le Regioni, dopo il Titolo V, come sedi di sperimentazione 67
La Constitución oculta de Europa (antes y después de Lisboa) 62
A Constituição e as suas normas programáticas 61
La revisione della Costituzione tra maggioritario e sindrome della grande riforma 61
Procedures for local and regional authority participation in european policy making 60
A propósito das sentenças interpretativas da Corte constitucional italiana 60
Divagazioni in tema di interpretazione della Costituzione 58
Il sistema delle Conferenze 57
I cantieri del federalismo in Europa 55
Un Senato "federale": a proposito di una recente proposta parlamentare 54
Ausgestaltungen des Subsidiaritätsprinzips vornehmlich in Italien 54
Abrogazione referendaria ed effetto ripristinatorio 53
I nuovi Statuti delle Regioni ad autonomia ordinaria 51
Staatszielbestimmungen und Verfassungswerte als Problem des Verfassungsrechts 50
Le "promesse" costituzionali: principi, programmi e valori nel costituzionalismo 49
Appunti sulla natura dei nuovi statuti regionali ordinari 49
Vezio Crisafulli giudice e la giurisprudenza sulla giustizia costituzionale 49
A proposito di "taxation" e "representation": finanza regionale e "federalismo fiscale" nel nuovo art. 119 49
Il territorio regionale come problema di diritto costituzionale 48
Presidente della Regione: un caso di dissociazione tra potere e responsabilità? 47
La articulacion tipologica de las garantias del pluralismo territorial en los estados federales y regionales 47
Subsidiariedade vertical e subsidiariedade horizontal na experiência constitucional italiana 45
Diritto regionale 45
Le autonomie territoriali 44
Dimensioni e problemi della sussidiarietà 44
In tema di competenza ordinamentale sulle Camere di commercio 42
Un'ammissibilità meno problematica di quanto sembra: a proposito del referendum sul 'porcellum' 41
Divagazioni in tema d’interpretazione della Costituzione 40
Regionale Finanzhoheit und Fiskalföderalismus in Italien 39
Il riparto delle competenze legislative: una complessità da governare 38
Entre retórica y normatividad: a propósito de las disposiciones programáticas contenidas en los Estatutos de las Regiones italianas 37
Lezioni di diritto costituzionale. Terza edizione 37
Federalismo e regionalismo 36
Il federalismo 35
Las declinaciones de la subsidiariedad en el derecho italiano 34
Introduzione della parte "Tendenze e problemi della legislazione regionale" 34
La parabola istituzionale delle Camere di commercio e le tensioni del pluralismo 33
Intervento alla tavola rotonda "Quale futuro per il regionalismo italiano" 32
Totale 3.338
Categoria #
all - tutte 9.235
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.235


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019180 0 0 0 0 7 6 67 10 12 18 41 19
2019/2020672 27 29 80 61 42 119 55 88 61 80 11 19
2020/2021517 9 17 19 60 24 17 153 11 63 10 110 24
2021/2022446 14 60 17 27 6 25 5 21 25 7 27 212
2022/2023624 61 43 30 44 66 141 66 24 54 19 51 25
2023/2024103 24 9 15 27 28 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.338