Sfoglia per Autore
Il dibattito teorico sulla “Congiuntura del Trecento”
2016-01-01 Carocci, A
Baroni di Roma. Dominazioni signorili e lignaggi aristocratici nel Duecento e nel primo Trecento
2016-01-01 Carocci, A
Accedere alla comunità. Italia meridionale, XI-XIII secolo
2017-01-01 Carocci, A
Introduzione
2017-01-01 Carocci, A
Nepotismi di curia e mobilità sociale fra 12. e 15. secolo
2017-01-01 Carocci, A
Il medioevo nelle città italiane. Roma
2017-01-01 Carbonetti, C; Carocci, A; Molinari, A
Conclusions: A peasant village in a world of castles (eleventh to thirteenth centuries)
2017-01-01 Carocci, A
Reframing Norman Italy
2018-01-01 Carocci, A
Italian Church and Social Mobility (1200-1500)
2018-01-01 Carocci, A
Replica a Signorie del Mezzogiorno d’Italia. Sguardi incrociati, a cura di Gian Maria Varanini
2018-01-01 Carocci, A
La «crisi del Trecento» e le recenti teorie economiche
2018-01-01 Carocci, A
Lordships of Southern Italy. Rural societies, aristocratic powers and monarchy in the 12th and 13th centuries
2018-01-01 Carocci, A
Social Mobility in Medieval Italy (1100-1500)
2018-01-01 Carocci, A; Lazzarini, I
Origine dei comuni. Discutere Sonnambuli verso un nuovo mondo di Chris Wickham. Introduzione
2018-01-01 Carocci, A
Fondi 1179
2018-01-01 Carocci, A
Conclusioni. I tanti incastellamenti italiani
2018-01-01 Carocci, A
Introduction
2018-01-01 Carocci, A; Lazzarini, I
Nepotismo medievale e nepotismo moderno
2019-03-01 Carocci, A
Il papa nepotista: Niccolò III
2020-01-01 Carocci, A
Prefazione
2020-01-01 Carocci, A
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile