In questo articolo vengono forniti ai docenti delle scuole di I e II grado alcuni spunti didattici per l’elaborazione di una lezione sull’ irreversibilit`a dei fenomeni naturali. Il processo dell’ osmosi, di straordinaria importanza nella chimica, nella biologia e nella fisiologia, `e analizzato quale caso paradigmatico di un fenomeno irreversibile. La prima parte dell’articolo ne esamina alcuni aspetti termodinamici sulla base del I e del II principio della termodinamica. La seconda parte `e interamente dedicata alla discussione di semplici esperimenti e alla possibilit`a di ottenere informazioni quantitative sul fenomeno in esame.

Fanfoni, M., Tomellini, M. (2012). I fenomeni fisici e chimici irreversibili: la teoria termodinamica dell'osmosi e la sua verifica sperimentale. GIORNALE DI FISICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA, LIII(2), 131-143.

I fenomeni fisici e chimici irreversibili: la teoria termodinamica dell'osmosi e la sua verifica sperimentale

FANFONI, MASSIMO;TOMELLINI, MASSIMO
2012-01-01

Abstract

In questo articolo vengono forniti ai docenti delle scuole di I e II grado alcuni spunti didattici per l’elaborazione di una lezione sull’ irreversibilit`a dei fenomeni naturali. Il processo dell’ osmosi, di straordinaria importanza nella chimica, nella biologia e nella fisiologia, `e analizzato quale caso paradigmatico di un fenomeno irreversibile. La prima parte dell’articolo ne esamina alcuni aspetti termodinamici sulla base del I e del II principio della termodinamica. La seconda parte `e interamente dedicata alla discussione di semplici esperimenti e alla possibilit`a di ottenere informazioni quantitative sul fenomeno in esame.
2012
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore FIS/08 - DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
Italian
In this article some hints are given to work out a lesson on the irreversibility of natural phenomena. As paradigmatic case of irreversibility, the process of osmosis, of fundamental importance in chemistry, biology and physiology, is dealt with in detail. The article is divided into two sections. The first one is devoted to the thermodynamic aspects of the process; the second to the description of a couple of simple experiments as well as to the discussion of the experimental results.
Fanfoni, M., Tomellini, M. (2012). I fenomeni fisici e chimici irreversibili: la teoria termodinamica dell'osmosi e la sua verifica sperimentale. GIORNALE DI FISICA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA, LIII(2), 131-143.
Fanfoni, M; Tomellini, M
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
gdf0727[1]OSMOSI.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo didattico
Dimensione 684.3 kB
Formato Adobe PDF
684.3 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/84647
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact