Esame delle testimonianze agiografiche in lingua latina tra il VI e l'XI secolo sulla sessualità e sulla propaganda in favore della verginità e della castità coniugale
Paoli, E. (2006). La sessualità nella letteratura agiografica. In Comportamenti e immaginario della sessualità nell'alto medioevo (pp.701-770). Spoleto : Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.
Autori: | |
Autori: | Paoli, E |
Titolo: | La sessualità nella letteratura agiografica |
Nome del convegno: | Comportamenti e immaginario della sessualità nell'alto medioevo |
Luogo del convegno: | Spoleto |
Anno del convegno: | 2005 |
Numero del convegno: | 53 |
Enti collegati al convegno: | Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Sezione: | su invito |
???metadata.dc.date.created???: | 2005-04-03 |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale e Umanistica Settore M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle Chiese |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Intervento a convegno |
Citazione: | Paoli, E. (2006). La sessualità nella letteratura agiografica. In Comportamenti e immaginario della sessualità nell'alto medioevo (pp.701-770). Spoleto : Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo. |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sessualità.PDF | Articolo | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.