L’onomastica personale della Campania di età preromana fin dalle fase più antiche della sua documentazione è interessante riflesso del contatto linguistico tra le tre componenti fondamentali del popolamento arcaico della regione: Etruschi, Greci e Italici
Poccetti, P. (2008). Reflets des contacts des langues dans les prénoms de la Campanie ancienne. In Les prénoms de l’Italie antique, Actes de la journée d’études (Lyon, 26 janvier 2004), textes édités par P.Poccetti (pp.133-150). PISA-ROMA.
Reflets des contacts des langues dans les prénoms de la Campanie ancienne
POCCETTI, PAOLO
2008-01-01
Abstract
L’onomastica personale della Campania di età preromana fin dalle fase più antiche della sua documentazione è interessante riflesso del contatto linguistico tra le tre componenti fondamentali del popolamento arcaico della regione: Etruschi, Greci e ItaliciFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.