La perimetria blu-giallo è una tecnica di esplorazione funzionale selettiva del danno glaucomatoso. Si basa sulla stimolazione selettiva dei coni per il blu(short-wavelength) e delle vie correlate. Nella relazione ne sono discusse le attuali limitazioni dal punto di vista teorico e pratico.

Cesareo, M. (2003). “Limiti della perimetria blu- giallo”. ??????? it.cilea.surplus.oa.citation.tipologie.CitationProceedings.prensentedAt ??????? “Glaucoma face to face” Corso teorico- pratico, Roma.

“Limiti della perimetria blu- giallo”

CESAREO, MASSIMO
2003-01-01

Abstract

La perimetria blu-giallo è una tecnica di esplorazione funzionale selettiva del danno glaucomatoso. Si basa sulla stimolazione selettiva dei coni per il blu(short-wavelength) e delle vie correlate. Nella relazione ne sono discusse le attuali limitazioni dal punto di vista teorico e pratico.
“Glaucoma face to face” Corso teorico- pratico
Roma
Rilevanza internazionale
su invito
31-ott-2003
2003
Settore MED/30 - MALATTIE APPARATO VISIVO
Italian
perimetria blu-giallo short-wavelength perimetry
Intervento a convegno
Cesareo, M. (2003). “Limiti della perimetria blu- giallo”. ??????? it.cilea.surplus.oa.citation.tipologie.CitationProceedings.prensentedAt ??????? “Glaucoma face to face” Corso teorico- pratico, Roma.
Cesareo, M
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/54042
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact