La riflessione proposta prende spunto delle ricerche svolte tra il 1994 il 1997 nel Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica tenutosi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Palermo. Il Dottorato si è occupato in quel periodo di studiare temi e problemi legati alla didattica del progetto di architettura in Italia. Questa breve analisi vuole indagare sinteticamente le vicende che hanno caratterizzato l'insegnamento dell'architettura all'IUAV di Venezia nel trentennio compreso tra il 1945 ed il 1975, ovvero dall'incarico conferito a Giuseppe Samonà per dirigere la scuola dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale fino allo scioglimento del Gruppo Architettura che può considerarsi figlio prediletto dell'operare Samonaniano in ambito accademico.
Fiorelli, A., Valeri, G. (2016). 1945-1975 lo IUAV e la didattica: da Giuseppe Samonà al Gruppo Architettura. In Per la qualità della formazione in architettura: atti del V Forum dell'Associazione Nazionale dei Docenti di Progettazione Architettonica ICAR 14-15-16 (pp.40-43). ProArch.
1945-1975 lo IUAV e la didattica: da Giuseppe Samonà al Gruppo Architettura
Angela Fiorelli
;
2016-01-01
Abstract
La riflessione proposta prende spunto delle ricerche svolte tra il 1994 il 1997 nel Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica tenutosi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Palermo. Il Dottorato si è occupato in quel periodo di studiare temi e problemi legati alla didattica del progetto di architettura in Italia. Questa breve analisi vuole indagare sinteticamente le vicende che hanno caratterizzato l'insegnamento dell'architettura all'IUAV di Venezia nel trentennio compreso tra il 1945 ed il 1975, ovvero dall'incarico conferito a Giuseppe Samonà per dirigere la scuola dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale fino allo scioglimento del Gruppo Architettura che può considerarsi figlio prediletto dell'operare Samonaniano in ambito accademico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiorelli_IUAV-didattica_2016.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
3.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.