Il contributo mira a presentare il percorso educativo e i risultati di apprendimento dell’insegnamento “Ambienti digitali per la didattica museale”, offerto all’interno del corso di laurea prevalentemente a distanza “Digital Education” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. L’insegnamento, erogato negli anni accademici 2021-22 e 2022-23 ha previsto una serie di attività didattiche sincrone, integrative e asincrone finalizzate a promuovere conoscenze e competenze in educatori in formazione nel campo della progettazione di esperienze museali innovative e in un’ottica internazionale. I risultati ottenuti dagli studenti sono presentati e analizzati al fine di identificare azioni di implementazione del percorso formativo, soprattutto in contesti formali a distanza.

Re, M.r. (2023). Progettare percorsi educativi al museo in contesti digitali. L’esperienza del corso Digital Education di UNIMORE. In Antonella Poce (a cura di), Studi empirici di educazione museale 3 (pp. 221-234). NAPOLI : Edizioni Scientifiche Italiane.

Progettare percorsi educativi al museo in contesti digitali. L’esperienza del corso Digital Education di UNIMORE

Re, Maria Rosaria
2023-01-01

Abstract

Il contributo mira a presentare il percorso educativo e i risultati di apprendimento dell’insegnamento “Ambienti digitali per la didattica museale”, offerto all’interno del corso di laurea prevalentemente a distanza “Digital Education” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. L’insegnamento, erogato negli anni accademici 2021-22 e 2022-23 ha previsto una serie di attività didattiche sincrone, integrative e asincrone finalizzate a promuovere conoscenze e competenze in educatori in formazione nel campo della progettazione di esperienze museali innovative e in un’ottica internazionale. I risultati ottenuti dagli studenti sono presentati e analizzati al fine di identificare azioni di implementazione del percorso formativo, soprattutto in contesti formali a distanza.
2023
Settore M-PED/04
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
didattica digitale
didattica universitaria
formazione professionale
educazione museale
valutazione
Re, M.r. (2023). Progettare percorsi educativi al museo in contesti digitali. L’esperienza del corso Digital Education di UNIMORE. In Antonella Poce (a cura di), Studi empirici di educazione museale 3 (pp. 221-234). NAPOLI : Edizioni Scientifiche Italiane.
Re, Mr
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Re_contributo.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 297.73 kB
Formato Adobe PDF
297.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/373489
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact