The paper traces the diffusion and persistence of the eighteenth century teaching tradition in the Italian nineenth century composition pedagogy, and in particular of the Regole and the Partimenti of Fedele Fenaroli, the greatest Neapolitan pedadogue.
Sanguinetti, G. (2008). L’eredità di Fenaroli nell’Ottocento. In Giuseppe Martucci e la “caduta delle Alpi (pp.11-34). Lucca : LIM.
Autori: | |
Autori: | Sanguinetti, G |
Titolo: | L’eredità di Fenaroli nell’Ottocento |
Nome del convegno: | Martucci e la “caduta delle Alpi" |
Luogo del convegno: | Capua |
Anno del convegno: | 2006 |
Enti collegati al convegno: | Società Italiana di Musicologia / Conservatorio di Napoli |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Sezione: | su invito |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia e Storia della Musica |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Intervento a convegno |
Citazione: | Sanguinetti, G. (2008). L’eredità di Fenaroli nell’Ottocento. In Giuseppe Martucci e la “caduta delle Alpi (pp.11-34). Lucca : LIM. |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.