La teoria e la pratica pedagogiche di Paulo Freire sono caratterizzate da una radicalità propositiva che si presenta come critica delle concezioni più diffuse nel campo dell’educazione e, al contempo, come presa di coscienza della forte essenza politica e spirituale della formazione degli allievi. Il Metodo Freire rientra pertanto tra le pedagogie radicali volte al superamento della scolarizzazione, all’implemento della dimensione dialogica e comunicativa tra insegnante e allievi, nonché alla diffusione dell’educazione popolare per la coscientizzazione delle classi subalterne, di modo che all’alfabetizzazione si accompagni la maturazione intellettuale dell’allievo verso una partecipazione consapevole alla vita sociale. Le influenze culturali sulla pedagogia freiriana possono essere individuate nei principi fondanti della Teologia della Liberazione e nelle concezioni marxiste dei rapporti sociali; altrettanto importante è il contesto storico in cui Freire ha vissuto e l’intreccio di esperienze reali e produzione intellettuale che ne è scaturito. Risulta imprescindibile il quadro storico di riferimento, poiché senza la comprensione della situazione socio-politica del Brasile nel XX secolo e di alcuni tra i principali avvenimenti sociali in ambito internazionale, in cui Freire è stato a suo modo coinvolto, diventa difficoltoso comprendere il senso profondo della sua proposta educativa e, di conseguenza, procedere a un concreto tentativo di attualizzazione del suo pensiero.

Ferrari, M. (2014). L’attualità di Paulo Freire in riferimento alla società occidentale. LA FAMIGLIA, 48/258 (2014), 357-395.

L’attualità di Paulo Freire in riferimento alla società occidentale

Ferrari Marco
2014-01-01

Abstract

La teoria e la pratica pedagogiche di Paulo Freire sono caratterizzate da una radicalità propositiva che si presenta come critica delle concezioni più diffuse nel campo dell’educazione e, al contempo, come presa di coscienza della forte essenza politica e spirituale della formazione degli allievi. Il Metodo Freire rientra pertanto tra le pedagogie radicali volte al superamento della scolarizzazione, all’implemento della dimensione dialogica e comunicativa tra insegnante e allievi, nonché alla diffusione dell’educazione popolare per la coscientizzazione delle classi subalterne, di modo che all’alfabetizzazione si accompagni la maturazione intellettuale dell’allievo verso una partecipazione consapevole alla vita sociale. Le influenze culturali sulla pedagogia freiriana possono essere individuate nei principi fondanti della Teologia della Liberazione e nelle concezioni marxiste dei rapporti sociali; altrettanto importante è il contesto storico in cui Freire ha vissuto e l’intreccio di esperienze reali e produzione intellettuale che ne è scaturito. Risulta imprescindibile il quadro storico di riferimento, poiché senza la comprensione della situazione socio-politica del Brasile nel XX secolo e di alcuni tra i principali avvenimenti sociali in ambito internazionale, in cui Freire è stato a suo modo coinvolto, diventa difficoltoso comprendere il senso profondo della sua proposta educativa e, di conseguenza, procedere a un concreto tentativo di attualizzazione del suo pensiero.
2014
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Sì, ma tipo non specificato
Settore M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Italian
Paulo Freire, pedagogia critica, educazione permanente, educazione degli adulti, dialogo, coscientizzazione
Ferrari, M. (2014). L’attualità di Paulo Freire in riferimento alla società occidentale. LA FAMIGLIA, 48/258 (2014), 357-395.
Ferrari, M
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2014 - [articolo rivista fascia A] La Famiglia - L'attualità di Paulo Freire in riferimento alla società occidentale.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 148.92 kB
Formato Adobe PDF
148.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/245476
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact