Ampia e documentata sintesi storico-culturale, fondata sull'analisi dei manoscritti prodotti nella Calabria greca medioevale del secolo XV.

Luca', S. (2006). Il libro greco nella Calabria del sec. 15.. In I luoghi dello scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell'età moderna. Atti del Convegno internazionale di studio dell'Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Arezzo, 8-11 ottobre 2003, a cura di Tristano, C; Calleri, M; Magionami, L (pp.331-373). Spoleto : Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.

Il libro greco nella Calabria del sec. 15.

LUCA', SANTO
2006-01-01

Abstract

Ampia e documentata sintesi storico-culturale, fondata sull'analisi dei manoscritti prodotti nella Calabria greca medioevale del secolo XV.
I luoghi dello scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell'età moderna
Arezzo
2003
Rilevanza internazionale
su invito
2006
Settore M-STO/09 - PALEOGRAFIA
Italian
Pleografia greca; Italia meridionale
Intervento a convegno
Luca', S. (2006). Il libro greco nella Calabria del sec. 15.. In I luoghi dello scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell'età moderna. Atti del Convegno internazionale di studio dell'Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Arezzo, 8-11 ottobre 2003, a cura di Tristano, C; Calleri, M; Magionami, L (pp.331-373). Spoleto : Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.
Luca', S
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
lucàx.pdf

accesso aperto

Licenza: Creative commons
Dimensione 181.05 kB
Formato Adobe PDF
181.05 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Licenza Creative Commons Creative Commons

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/20681
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact