L’articolo propone una prima panoramica su sei importanti manoscritti di cantate e arie trovati recentemente nella Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Grottaferrata. Viene presa in considerazione una cantata che, grazie all’intestazione che riporta, permette l’identificazione di una committenza musicale romana finora del tutto sconosciuta, quella della famiglia Astalli. A questo proposito vengono riportati i primi risultati di una ricerca nell’archivio di famiglia, ancora in corso, che ha portato alla luce alcuni documenti riguardanti l’attività musicale presso il cardinal Camillo Astalli. In Appendice è riportato lo spoglio dei sei manoscritti di Grottaferrata.
Gialdroni, T.M. (2016). Nuove fonti per la cantata romana del Seicento: tracce di una inedita committenza. In La Fortuna di Roma. Italienische Kantaten und Römische Aristokratie um 1700 (pp.93-120). Berlin : MERSEBURGER.
Autori: | ||
Autori: | Gialdroni, T M | |
Titolo: | Nuove fonti per la cantata romana del Seicento: tracce di una inedita committenza | |
Nome del convegno: | Élite musicale e l'aristocrazia romana verso il 1700 | |
Luogo del convegno: | Roma | |
Anno del convegno: | 2012 | |
Enti collegati al convegno: | Istituti di Musicologia delle Università di Mainz, Zürich e Graz; Istituto Storico Austriaco di Roma | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Sezione: | su invito | |
???metadata.dc.date.created???: | 2012-09-26 | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia e Storia della Musica | |
Lingua: | Italian | |
Tipologia: | Intervento a convegno | |
Citazione: | Gialdroni, T.M. (2016). Nuove fonti per la cantata romana del Seicento: tracce di una inedita committenza. In La Fortuna di Roma. Italienische Kantaten und Römische Aristokratie um 1700 (pp.93-120). Berlin : MERSEBURGER. | |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nuove fonti cantata romana 2016.pdf | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |