L’articolo propone un’ampia disamina del repertorio di composizioni di Domenico Sarro denominate, almeno in una fonte, “serenata”; si ricostruiscono occasioni, modi e tempi di esecuzione grazie anche all’ausilio di fonti iconografiche. L’articolo offre in appendice la ricostruzione dell’intero repertorio di serenate di Sarro.
Gialdroni, T.m. (2007). Le serenate di Domenico Sarro: alcune precisazioni e integrazioni. In La serenata fra Seicento e Settecento: Musica, poesia, scenotecnica (pp.247-299). Reggio Calabria : Laruffa ditore.
Le serenate di Domenico Sarro: alcune precisazioni e integrazioni
GIALDRONI, TERESA MARIA
2007-01-01
Abstract
L’articolo propone un’ampia disamina del repertorio di composizioni di Domenico Sarro denominate, almeno in una fonte, “serenata”; si ricostruiscono occasioni, modi e tempi di esecuzione grazie anche all’ausilio di fonti iconografiche. L’articolo offre in appendice la ricostruzione dell’intero repertorio di serenate di Sarro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SERENATA SARRO.pdf
accesso aperto
Dimensione
243.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
243.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.