In un periodo di crisi economico-finanziaria che incide negativamente sulla spesa sanitaria mondiale, con enormi tagli in tutti i settori della salute, diventa necessario implementare opportuni meccanismi di valutazione delle risorse disponibili, volti a rendere evidenti sia i costi che i benefici di una corretta gestione della salute, su vari livelli. Contestualmente, i continui stravolgimenti degli scenari occupazionali nazionali e internazionali, hanno un sensibile impatto sulla spesa pubblica sanitaria . Per tale motivo occorre quantificare quanto la spesa pubblica, incluso il settore della sicurezza sul lavoro, incida sulla spesa sanitaria nazionale e quanto si risparmierebbe potenziando e rafforzando l'attività di prevenzione in questo settore. Tra i risparmi potenziali sono incluse sia la riduzione della spesa totale, sia la riduzione degli sprechi e la conseguente predisposizione di una corretta allocazione delle risorse a disposizione.
Marsella, L.T., Messineo, A., & Lillo, L. (2014). 47° CONGRESSO NAZIONALE. Paper presented at Sostenibilita' Della Prevenzione In Tempi Di Crisi, RICCIONE.
Autori: | |
Autori: | Marsella, LT; Messineo, A; Lillo, L |
Titolo: | 47° CONGRESSO NAZIONALE |
Nome del convegno: | Sostenibilita' Della Prevenzione In Tempi Di Crisi |
Luogo del convegno: | RICCIONE |
Anno del convegno: | 2014 |
Numero del convegno: | 47° |
Enti collegati al convegno: | SOCIETA' ITALIANA DI IGIENE. MEDICINA PREVENTIVA E SANITA' PUBBLICA |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
???metadata.dc.date.created???: | 2014 |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/43 - Medicina Legale |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Intervento a convegno |
Citazione: | Marsella, L.T., Messineo, A., & Lillo, L. (2014). 47° CONGRESSO NAZIONALE. Paper presented at Sostenibilita' Della Prevenzione In Tempi Di Crisi, RICCIONE. |
Appare nelle tipologie: | 02 - Intervento a convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
img-309200625.pdf | N/A | EmbargoOpen Access Visualizza/Apri |