I conflitti sulla consistenza e perseguibilità del bene ‘comune’ si accendono di norma nel momento di importanti scelte politiche e legislative, ma la loro radice va cercata in una più profonda questione antropologica, che viene affrontata argomentando tre tesi: 1) la ritirata del bene nel perimetro dell’esperienza degli individui o di piccoli gruppi non è sufficiente a ‘neutralizzare’ la sfera pubblica, perché il vero problema è quello dello spessore teleologico riconosciuto nel bene della persona, la cui pretesa di verità può facilmente infiltrare il presupposto di neutralità del potere politico; 2) l’alternativa, di conseguenza, non è fra bene solo privato e bene comune (o pubblico), ma fra diverse concezioni del ‘fine’ del potere; 3) questa consapevolezza non chiude il discorso nell’impotente incomunicabilità di visioni alternative, a condizione che ci sia la disponibilità ad affinare e valorizzare nozioni come quelle dei beni con-vergenti, dei beni con-divisi e della co-produzione e co-consumo dei beni relazionali.

Semplici, S. (2014). Il potere del bene comune. In C. Danani, B. Giovanola, M.L. Perri, D. Verducci (a cura di), L’essere che è, l’essere che accade: percorsi teoretici in filosofia morale in onore di Francesco Totaro (pp. 355-362). Milano : Vita e Pensiero.

Il potere del bene comune

SEMPLICI, STEFANO
2014-01-01

Abstract

I conflitti sulla consistenza e perseguibilità del bene ‘comune’ si accendono di norma nel momento di importanti scelte politiche e legislative, ma la loro radice va cercata in una più profonda questione antropologica, che viene affrontata argomentando tre tesi: 1) la ritirata del bene nel perimetro dell’esperienza degli individui o di piccoli gruppi non è sufficiente a ‘neutralizzare’ la sfera pubblica, perché il vero problema è quello dello spessore teleologico riconosciuto nel bene della persona, la cui pretesa di verità può facilmente infiltrare il presupposto di neutralità del potere politico; 2) l’alternativa, di conseguenza, non è fra bene solo privato e bene comune (o pubblico), ma fra diverse concezioni del ‘fine’ del potere; 3) questa consapevolezza non chiude il discorso nell’impotente incomunicabilità di visioni alternative, a condizione che ci sia la disponibilità ad affinare e valorizzare nozioni come quelle dei beni con-vergenti, dei beni con-divisi e della co-produzione e co-consumo dei beni relazionali.
2014
Settore M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
bene comune; pluralismo; beni relazionali
Semplici, S. (2014). Il potere del bene comune. In C. Danani, B. Giovanola, M.L. Perri, D. Verducci (a cura di), L’essere che è, l’essere che accade: percorsi teoretici in filosofia morale in onore di Francesco Totaro (pp. 355-362). Milano : Vita e Pensiero.
Semplici, S
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/95274
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact