Le moderne tecnologie di riproduzione e di distribuzione dei contenuti (internet in primis) stanno rivoluzionando il mercato con nuove forme di business a scapito di quelle tradizionali. Il fenomeno del “downloading” illegale di musica pone dei seri problemi in termini di protezione del diritto d’autore, di allocazione delle risorse e di efficienza economica ma offre anche nuove opportunità di guadagno. Si propone in questo studio un modello per analizzare quali siano le condizioni che rendono vantaggiosa la condivisione di opere protette anche per un produttore musicale, e attraverso gli strumenti della Valutazione Contingente si indaga sulle variabili che influenzano le scelte di consumo musicale degli individui.
Eleuteri, S. (2009). Internet, mercato discografico e diritto d’autore: un analisi economica di come le nuove tecnologie trasformano i mercati.
Autori: | |
Titolo: | Internet, mercato discografico e diritto d’autore: un analisi economica di come le nuove tecnologie trasformano i mercati |
Data di pubblicazione: | 27-mag-2009 |
Anno Accademico: | A.A. 2008/2009 |
Corso di dottorato: | Teoria economica e istituzioni |
Ciclo: | 18. |
Descrizione: | 18. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/06 - Economia Applicata |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Eleuteri, S. (2009). Internet, mercato discografico e diritto d’autore: un analisi economica di come le nuove tecnologie trasformano i mercati. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tesi Dottorato Eleuteri Simone.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |