La tesi affronta il tema del franchising da un punto di vista organizzativo. In particolare, attraverso un'indagine compiuta sulle catene franchising italiane nel periodo settembre-novembre 2008, la tesi si propone come obiettivo l'individuazione delle possibili implicazioni manageriali derivanti dalle diverse forme strutturali che il franchising può assumere con particolare riferimento all'uso di single-unit franchisees e multi-unit franchisees.
Dicerto, A. (2009). Organization of the franchising networks: implications of use of single and multi unit franchisees.
Autori: | |
Titolo: | Organization of the franchising networks: implications of use of single and multi unit franchisees |
Data di pubblicazione: | 28-apr-2009 |
Anno Accademico: | A.A. 2008/2009 |
Corso di dottorato: | Economia ed organizzazione delle imprese |
Ciclo: | 21. |
Descrizione: | 21. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale |
Lingua: | English |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Dicerto, A. (2009). Organization of the franchising networks: implications of use of single and multi unit franchisees. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tesi_Albino.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.