This work analyzes the potential use and the spread of System Thinking and System Dynamics methodologies in public policy formulation and evaluation (Chapters 1 and 2). There are two practical and innovative applications in health - impact assessment of the recent sanitarian regional policies directed to solve the structural debt (Chapter 3) and of the centralization of purchase regional policies (Chapter 4) - and one in culture - impact assessment of alternative public policies for funding the cultural event "La Notte Bianca Romana" (Chapter 5).
Il presente lavoro analizza la possibilità di utilizzo e il livello diffusione delle metodologie System Thinking e System Dynamics nella formulazione e valutazione delle politiche pubbliche (Capitoli 1 e 2) e presenta due applicazioni concrete e innovative in ambito sanitario - valutazione di impatto delle misure contenute nei piani di rientro dal debito regionali (Capitolo 3) e delle politiche di centralizzazione degli acquisti (Capitolo 4) - e una in ambito culturale – valutazione di impatto di politiche pubbliche alternative di finanziamento alla manifestazione culturale “La Notte Bianca Romana” (Capitolo 5).
Fiorani, G. (2009). System thinking, system dynamics e politiche pubbliche.
Autori: | |
Titolo: | System thinking, system dynamics e politiche pubbliche |
Data di pubblicazione: | 22-apr-2009 |
Anno Accademico: | A.A. 2008/2009 |
Corso di dottorato: | Economia e gestione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche |
Ciclo: | 22. |
Descrizione: | 22. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Fiorani, G. (2009). System thinking, system dynamics e politiche pubbliche. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Tesi dottorato finale.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |