I moderni sviluppi del mercato e l'evoluzione tecnologica stanno portando il livello della competizione tra imprese sugli asset immateriali piuttosto che su quelli tradizionali, in particolare la conoscenza sta divenendo il fattore chiave per ottenere un vantaggio competitivo. Per questo motivo sistemi e modelli di condivisione, conservazione e miglioramento della conoscenza risultano cruciali per mantenere la competitività di lungo periodo delle imprese moderne. Molti modelli sono stati proposti per migliorare la gestione della conoscenza e per creare ambienti fecondi alla sua massimizzazione; la maggior parte di questi hanno però avuto, nella realtà, il loro limite pratico, nella partecipazione degli utenti. La storia della rete e dei sistemi di gestione della conoscenza dimostra che, seppur siano presenti alcuni esempi di comunità molto attive e di successo (ad esempio, Wikipedia, Facebook), la maggior parte di queste hanno avuto una vita molto breve ed un degrado piuttosto rapido. Analogamente molte aziende hanno lanciato, con grandi sforzi ed a costi elevati, sistemi di gestione della conoscenza molto complessi e che tuttavia hanno mostrato di produrre miglioramenti marginali dei loro patrimoni immateriali. Un prerequisito significativo al successo di tali iniziative risulta essere il tasso di partecipazione: si consideri infatti che le comunità condividono informazioni in maniera volontaria vi è quindi una costante necessità di attrarre nuovi membri e di mantenere quelli esistenti attivi. Risulta quindi necessario esaminare quali meccanismi siano più efficienti per il reclutamento degli utenti e come massimizzare la loro interazione con gli altri membri della comunità. L'obiettivo principale di questa ricerca è quindi quello di analizzare e testare le modalità di iscrizione alla comunità, i legami e le relazioni che gli utenti realizzano al suo interno. L’obiettivo secondario è quello di analizzare il loro contributo non solo in termini quantitativi come numero di contributi ma anche qualitativi per la loro tipologia di interazione. Questo lavoro di ricerca può essere quindi diviso in due parti logicamente interconnesse tra loro: nella prima vi è una panoramica della letteratura relativa al “passa parola” per analizzare come i metodi di adesione ad una comunità possano cambiare anche le interazioni tra i membri della stessa. La seconda parte si concentra sulle relazioni tra utenti ed il loro impatto sulla partecipazione. Entrambi questi modelli sono stati testati utilizzando i dati da una grande comunità Italiana on-line. Questo lavoro dimostra come il passa parola e l'impegno dei membri sia all’interno che all’esterno della comunità siano di importanza cruciale per la partecipazione e quindi il successo dell’iniziativa. Questo è stato dimostrato analizzando i dati reali relativi alle iscrizioni ed interazioni di una comunità on line di grandi dimensioni. In particolare si dimostra come i legami sociali, oltre a spingere all’iscrizione alla comunità possano essere importanti per la partecipazione nei primi momenti di vita della stessa. Questa osservazione potrebbe contribuire a costruire comunità più forti e stabili ed a ridurre l’effetto “domino” spesso registrato in comunità che improvvisamente implodono. In una seconda fase è necessario ottenere l’impegno dei membri per conseguire un successo a lungo termine e ne vengono quindi analizzati tre tipi in dettaglio (mantenimento, affettivo, normativo).

Sorbello, L. (2009). Online communities as basis of knowledge management: an analysis on participation and commitment [10.58015/sorbello-luca_phd2009-03-23].

Online communities as basis of knowledge management: an analysis on participation and commitment

SORBELLO, LUCA
2009-03-23

Abstract

I moderni sviluppi del mercato e l'evoluzione tecnologica stanno portando il livello della competizione tra imprese sugli asset immateriali piuttosto che su quelli tradizionali, in particolare la conoscenza sta divenendo il fattore chiave per ottenere un vantaggio competitivo. Per questo motivo sistemi e modelli di condivisione, conservazione e miglioramento della conoscenza risultano cruciali per mantenere la competitività di lungo periodo delle imprese moderne. Molti modelli sono stati proposti per migliorare la gestione della conoscenza e per creare ambienti fecondi alla sua massimizzazione; la maggior parte di questi hanno però avuto, nella realtà, il loro limite pratico, nella partecipazione degli utenti. La storia della rete e dei sistemi di gestione della conoscenza dimostra che, seppur siano presenti alcuni esempi di comunità molto attive e di successo (ad esempio, Wikipedia, Facebook), la maggior parte di queste hanno avuto una vita molto breve ed un degrado piuttosto rapido. Analogamente molte aziende hanno lanciato, con grandi sforzi ed a costi elevati, sistemi di gestione della conoscenza molto complessi e che tuttavia hanno mostrato di produrre miglioramenti marginali dei loro patrimoni immateriali. Un prerequisito significativo al successo di tali iniziative risulta essere il tasso di partecipazione: si consideri infatti che le comunità condividono informazioni in maniera volontaria vi è quindi una costante necessità di attrarre nuovi membri e di mantenere quelli esistenti attivi. Risulta quindi necessario esaminare quali meccanismi siano più efficienti per il reclutamento degli utenti e come massimizzare la loro interazione con gli altri membri della comunità. L'obiettivo principale di questa ricerca è quindi quello di analizzare e testare le modalità di iscrizione alla comunità, i legami e le relazioni che gli utenti realizzano al suo interno. L’obiettivo secondario è quello di analizzare il loro contributo non solo in termini quantitativi come numero di contributi ma anche qualitativi per la loro tipologia di interazione. Questo lavoro di ricerca può essere quindi diviso in due parti logicamente interconnesse tra loro: nella prima vi è una panoramica della letteratura relativa al “passa parola” per analizzare come i metodi di adesione ad una comunità possano cambiare anche le interazioni tra i membri della stessa. La seconda parte si concentra sulle relazioni tra utenti ed il loro impatto sulla partecipazione. Entrambi questi modelli sono stati testati utilizzando i dati da una grande comunità Italiana on-line. Questo lavoro dimostra come il passa parola e l'impegno dei membri sia all’interno che all’esterno della comunità siano di importanza cruciale per la partecipazione e quindi il successo dell’iniziativa. Questo è stato dimostrato analizzando i dati reali relativi alle iscrizioni ed interazioni di una comunità on line di grandi dimensioni. In particolare si dimostra come i legami sociali, oltre a spingere all’iscrizione alla comunità possano essere importanti per la partecipazione nei primi momenti di vita della stessa. Questa osservazione potrebbe contribuire a costruire comunità più forti e stabili ed a ridurre l’effetto “domino” spesso registrato in comunità che improvvisamente implodono. In una seconda fase è necessario ottenere l’impegno dei membri per conseguire un successo a lungo termine e ne vengono quindi analizzati tre tipi in dettaglio (mantenimento, affettivo, normativo).
23-mar-2009
2008/2009
Ingegneria economico-gestionale
21.
comunità on line; partecipazione e impegno comunitario digitale
Settore ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
Settore IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
English
Tesi di dottorato
Sorbello, L. (2009). Online communities as basis of knowledge management: an analysis on participation and commitment [10.58015/sorbello-luca_phd2009-03-23].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
sorbello tesi finale 1.1.pdf

accesso aperto

Licenza: Copyright degli autori
Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/839
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact