Il Rapporto Sanità del CEIS è giunto alla VI edizione. Il volume affronta in primo luogo le modalità di finanziamento del sistema di tutela pubblica; a fronte delle risorse impegnate, vengono poi analizzati i principali settori di assistenza (Ospedaliero, Emergenza, Residenziale, Farmaceutica, Specialistica, Sociosanitaria, Domiciliare), coniugando aspetti economico-statistici e questioni regolatorie; a seguire si analizza l’effetto finanziario (e possibilmente anche economico) dell’attività assistenziale, e quindi la spesa generata, ma anche gli impatti equitativi del sistema. Chiude il volume un capitolo dedicato alle principali “industrie” che operano in Sanità (Farmaceutica, Dispositivi Medici, Assicurazioni), per ricordare sempre che la Sanità indubbiamente “costa”, ma contribuisce molto allo sviluppo dell’economia del Paese.
Spandonaro, F. (a cura di). (2009). Rapporto CEIS-Sanità 2008: la Sanità delle regioni; bilancio e prospettive a sette anni dalla riforma del Titolo V e alla vigilia del federalismo fiscale. Health Communication.
Rapporto CEIS-Sanità 2008: la Sanità delle regioni; bilancio e prospettive a sette anni dalla riforma del Titolo V e alla vigilia del federalismo fiscale
SPANDONARO, FEDERICO
2009-01-01
Abstract
Il Rapporto Sanità del CEIS è giunto alla VI edizione. Il volume affronta in primo luogo le modalità di finanziamento del sistema di tutela pubblica; a fronte delle risorse impegnate, vengono poi analizzati i principali settori di assistenza (Ospedaliero, Emergenza, Residenziale, Farmaceutica, Specialistica, Sociosanitaria, Domiciliare), coniugando aspetti economico-statistici e questioni regolatorie; a seguire si analizza l’effetto finanziario (e possibilmente anche economico) dell’attività assistenziale, e quindi la spesa generata, ma anche gli impatti equitativi del sistema. Chiude il volume un capitolo dedicato alle principali “industrie” che operano in Sanità (Farmaceutica, Dispositivi Medici, Assicurazioni), per ricordare sempre che la Sanità indubbiamente “costa”, ma contribuisce molto allo sviluppo dell’economia del Paese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2009_spandonarof_c1.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright degli autori
Dimensione
289.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
289.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.