Si considera il modo di vivere la diversità e le difficoltà educative che ne scaturiscono analizzando alcune opere: L'Apologia di Socrate, L. Tolstoj,La morte di Ivan Iljic, F. Nietzsche, Schopenhauer educatore, Dhuoda, Liber Manualis
Roverselli, C. (2002). Persone diverse: imparare a vivere insieme. L’approccio dell’educazione. In Roverselli Carla (a cura di), La persona plurale. Filosofia, pedagogia e teologia in dialogo (pp. 79-112). Roma : Aracne Editrice.
Persone diverse: imparare a vivere insieme. L’approccio dell’educazione
ROVERSELLI, CARLA
2002-01-01
Abstract
Si considera il modo di vivere la diversità e le difficoltà educative che ne scaturiscono analizzando alcune opere: L'Apologia di Socrate, L. Tolstoj,La morte di Ivan Iljic, F. Nietzsche, Schopenhauer educatore, Dhuoda, Liber ManualisFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Licenza Creative Commons