I Grandi Attrattori Culturali sono area di eccellenza sotto il profilo culturale, archeologico, storico ed artistico e sono accompagnati dalla presenza di situazioni di contesto geografico, il cui valore si auto rafforza per la presenza simultanea di elementi socio-economici e coesivi. Secondo questo approccio il territorio rappresenta lo spazio all’interno del quale tutti questi elementi possono essere collocati e possono agire. I meccanismi con cui i diversi attori agiscono su un determinato territorio, le regole che condividono ed i comportamenti che pongono in essere determinano lo sviluppo o meno del territorio stesso possono riassumersi nel concetto di Governance territoriale – l’insieme delle regole, dei piani e dei progetti presenti su un territorio nonché i meccanismi con cui le istituzioni recepiscono ed attuano le politiche ed i modi con cui dialogano con gli shareholders presenti sul territorio – e rappresenta l’approccio privilegiato dall’Unione europea per favorire la creazione, nell’area, di uno sviluppo coeso e sostenibile. Secondo questo approccio i tavoli di governance sono un meccanismo che consente, in un processo dal basso, la partecipazione attiva di tutti gli shareholders al processo di creazione di valore. Assi acquisiscono importanza, nella gestione di un Grande Attrattore Culturale, perché consentono al territorio di esprimere nel modo migliore le proprie potenzialità e di far sì che si possa presentare come un elemento unico nel panorama dell’offerta turistica. L’obiettivo del lavoro è quello di focalizzare l’attenzione sui tavoli di governace come processo attraverso cui è possibile creare un Grande Attrattore culturale in Campania.

Martini, B. (2012). I tavoli di governance e la governance territoriale dei grandi attrattori culturali: il caso della Campania [Altro].

I tavoli di governance e la governance territoriale dei grandi attrattori culturali: il caso della Campania

MARTINI, BARBARA
2012-01-01

Abstract

I Grandi Attrattori Culturali sono area di eccellenza sotto il profilo culturale, archeologico, storico ed artistico e sono accompagnati dalla presenza di situazioni di contesto geografico, il cui valore si auto rafforza per la presenza simultanea di elementi socio-economici e coesivi. Secondo questo approccio il territorio rappresenta lo spazio all’interno del quale tutti questi elementi possono essere collocati e possono agire. I meccanismi con cui i diversi attori agiscono su un determinato territorio, le regole che condividono ed i comportamenti che pongono in essere determinano lo sviluppo o meno del territorio stesso possono riassumersi nel concetto di Governance territoriale – l’insieme delle regole, dei piani e dei progetti presenti su un territorio nonché i meccanismi con cui le istituzioni recepiscono ed attuano le politiche ed i modi con cui dialogano con gli shareholders presenti sul territorio – e rappresenta l’approccio privilegiato dall’Unione europea per favorire la creazione, nell’area, di uno sviluppo coeso e sostenibile. Secondo questo approccio i tavoli di governance sono un meccanismo che consente, in un processo dal basso, la partecipazione attiva di tutti gli shareholders al processo di creazione di valore. Assi acquisiscono importanza, nella gestione di un Grande Attrattore Culturale, perché consentono al territorio di esprimere nel modo migliore le proprie potenzialità e di far sì che si possa presentare come un elemento unico nel panorama dell’offerta turistica. L’obiettivo del lavoro è quello di focalizzare l’attenzione sui tavoli di governace come processo attraverso cui è possibile creare un Grande Attrattore culturale in Campania.
Altro
2012
Rilevanza nazionale
Settore SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA
Italian
governance territoriale; attrattori culturali; cultural heritage
Martini, B. (2012). I tavoli di governance e la governance territoriale dei grandi attrattori culturali: il caso della Campania [Altro].
Martini, B
Altro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
martini 30_1_2012.pdf

accesso aperto

Dimensione 127.36 kB
Formato Adobe PDF
127.36 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/63050
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact