L'autore esamina l'autonomia privata collettiva nel contesto dell'attuale diritto vivente dando atto di come l'impostazione privatistica riconducibile alla felice formula santonina resti ancora oggi confermata negli istituti dell'inderogabilità del contratto collettivo; nei rapporti tra ordinamento intersindacale e statuale; nell'impiego pubblico privatizzato e nella cooptazione del sindacato a funzioni paralegislative. Nella medesima ottica l'autore esamina l'autonomia nell'ambito della concertazione governativa.
Vallebona, A. (2008). L'autonomia privata collettiva nel diritto vivente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(8/9).
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Vallebona, A. (2008). L'autonomia privata collettiva nel diritto vivente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(8/9). |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro |
Revisione (peer review): | Nessuno |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | set-2008 |
Titolo: | L'autonomia privata collettiva nel diritto vivente |
Autori: | |
Autori: | Vallebona, A |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
autonomia privata 2008-8-9_622.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |