Esegesi della profezia dei Penati a Enea in Aen. 3, 167-168, secondo quanto già indicato da H. D. Jocelyn. Il problema riguarda l'identificazione di « nobis » e « nostrum » con la stirpe troiana o dei Penati, e di « Iasiusque pater » con il padre dei Troiani o dei Penati. Fornita una selezione di commenti al passo, da Servio in poi, favorevoli alla prima interpretazione, si sostiene invece la seconda, sottolineando la forte personalizzazione dei Penati a partire da Aen. 3, 154-163, analizzando la problematica dell'origine italica di Dardano, non riscontrabile in altre fonti, e avanzando ipotesi sulla motivazione della scelta virgiliana di fare di Iasio il padre dei Penati.

Casali, S. (2009). Iasius pater: Iasio e i Penati in Aen. 3, 167-168. In C. Braidotti, E. Dettori, E. Lanzillotta (a cura di), Ou pan ephemeron: scritti in memoria di Roberto Pretagostini: offerti da colleghi, dottori e dottorandi di ricerca della Facoltà di Lettere e Filosofia (pp. 77-91). Roma : Università di Roma Tor Vergata.

Iasius pater: Iasio e i Penati in Aen. 3, 167-168

CASALI, SERGIO
2009-01-01

Abstract

Esegesi della profezia dei Penati a Enea in Aen. 3, 167-168, secondo quanto già indicato da H. D. Jocelyn. Il problema riguarda l'identificazione di « nobis » e « nostrum » con la stirpe troiana o dei Penati, e di « Iasiusque pater » con il padre dei Troiani o dei Penati. Fornita una selezione di commenti al passo, da Servio in poi, favorevoli alla prima interpretazione, si sostiene invece la seconda, sottolineando la forte personalizzazione dei Penati a partire da Aen. 3, 154-163, analizzando la problematica dell'origine italica di Dardano, non riscontrabile in altre fonti, e avanzando ipotesi sulla motivazione della scelta virgiliana di fare di Iasio il padre dei Penati.
2009
Settore L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Casali, S. (2009). Iasius pater: Iasio e i Penati in Aen. 3, 167-168. In C. Braidotti, E. Dettori, E. Lanzillotta (a cura di), Ou pan ephemeron: scritti in memoria di Roberto Pretagostini: offerti da colleghi, dottori e dottorandi di ricerca della Facoltà di Lettere e Filosofia (pp. 77-91). Roma : Università di Roma Tor Vergata.
Casali, S
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Casali-Iasius pater.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf dell'articolo
Dimensione 185.34 kB
Formato Adobe PDF
185.34 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/58592
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact