We propose a third general mechanism (beyond the Doppler and Einstein effects) to account for the redshift. We model the interstellar medium by a low density Fermi gas and its interaction with light by standard QED. Applying the techniques of the stochastic limit of quantum field theory, we prove a general redshift theorem. This result fits satisfactorily both Pioneer 6 and solar limb redshift data.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Accardi, L., Laio, A., Lu, Y., & Rizzi, G. (1995). A third hypothesis on the origin of the redshift: Application to the Pioneer 6 data. PHYSICS LETTERS A, 209(5-6), 277-284. |
Lingua: | English |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MAT/06 - Probabilita' e Statistica Matematica |
Revisione (peer review): | Sì, ma tipo non specificato |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | A third hypothesis on the origin of the redshift: Application to the Pioneer 6 data |
Autori: | |
Autori: | Accardi, L.; Laio, A.; Lu, Y.G.; Rizzi, G. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A third hypothesis on the origin of the redshift.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.