The aim of the thesis is to study the nature of the franchising relationship and its organizational impact on the franchising network structure. The approach considers a systematic review of the economic and legal literature that investigated the phenomenon, privileging the Social Exchange Economics. The results reveal that the main criticality is the need for cooperation in order to orientate the relationship between franchisor and franchisee. We will try to identify key factors to be managed for that purpose, focusing on the more relevant: the exchange. Then, the implications of these findings for academic research will be discussed.
Il lavoro parte da un inquadramento del franchising attraverso una sistematizzazione della letteratura economica e giuridica che ha indagato il fenomeno. Ne emerge quale principale criticità l’esigenza di improntare alla cooperazione la relazione tra i due attori principali. Per ciò, individuiamo i fattori da gestire a tal fine soffermandoci su quello che maggiormente rileva, lo scambio.
Sestili, R. (2008). La gestione della cooperazione nella relazione tra franchisor e franchisee.
Autori: | |
Titolo: | La gestione della cooperazione nella relazione tra franchisor e franchisee |
Data di pubblicazione: | 18-lug-2008 |
Anno Accademico: | A.A. 2007/2008 |
Corso di dottorato: | Economia e organizzazione delle imprese |
Ciclo: | 20. |
Descrizione: | 20. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Sestili, R. (2008). La gestione della cooperazione nella relazione tra franchisor e franchisee. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La gestione della cooperazione nella relazione tra franchisor e franchisee _250308.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |