La cancellazione del debito dei PVS ha raggiunto uno stadio sufficientemente avanzato. Molti Paesi hanno beneficiato delle iniziative delle IFI( Istituzioni Finanziarie Internazionali) e dei Governi, con una riduzione sostanziale dei debiti e del carico degli interessi. Non sempre, però, ciò ha corrisposto ad un effettivo miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni ed a risultati significativi nella lotta alla povertà. La cancellazione del debito, infatti, non è un obbiettivo per sé , ma deve costituire un tramite per il conseguimento degli Obbiettivi del Millennio.
Rossi, E. (2008). La cancellazione del debito e gli Obiettivi del Millennio: risultati e future sfide. ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE, 23, 251-259.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Rossi, E. (2008). La cancellazione del debito e gli Obiettivi del Millennio: risultati e future sfide. ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE, 23, 251-259. |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/01 - Economia Politica |
Revisione (peer review): | Sì, ma tipo non specificato |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | La cancellazione del debito e gli Obiettivi del Millennio: risultati e future sfide. |
Autori: | |
Autori: | Rossi, E |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |