Il materiale composito costituito da una matrice Ti6Al4V, rinforzato con fibre lunghe di SiC (tipo SCS-6), è stato caratterizzato sia allo stato di fabbricazione che dopo trattamenti termici in vuoto. Attraverso la microanalisi EDS e la spettroscopia di fotoemissione (XPS) e Auger (AES), è stata determinata la concentrazione dei principali elementi, operando su sezioni metallografiche. Le analisi sono state eseguite in varie posizioni: tra le interfaccie di fibra, nel rivestimento in carbonio e nella matrice. I dati sperimentali nella zona di reazione sono stati discussi e confrontati con andamenti teorici.
Donnini, R., Kaciulis, S., Mezzi, A., Montanari, R., Tata, M.E., & Testani, C. (2007). Caratterizzazione microchimica dell’interfaccia fibra-matrice nel composito Ti6Al4V-SiCf. LA METALLURGIA ITALIANA, 10, 13-18.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Donnini, R., Kaciulis, S., Mezzi, A., Montanari, R., Tata, M.E., & Testani, C. (2007). Caratterizzazione microchimica dell’interfaccia fibra-matrice nel composito Ti6Al4V-SiCf. LA METALLURGIA ITALIANA, 10, 13-18. |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ING-IND/21 - Metallurgia |
Revisione (peer review): | Sì, ma tipo non specificato |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Caratterizzazione microchimica dell’interfaccia fibra-matrice nel composito Ti6Al4V-SiCf |
Autori: | |
Autori: | Donnini, R; Kaciulis, S; Mezzi, A; Montanari, R; Tata, ME; Testani, C |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |