Il saggio introduce il modello teorico di riferimento (Lawrence e Nohria) utilizzato per interpretare il quadro delle motivazioni delle persone impiegarte nelle banche e delinea le ragioni del deterioramento del clima interno

Filotto, U. (2005). Qualche riferimento concettuale. In U. Filotto (a cura di), Una vita da bancario: un viaggio nei rapporti filiale-direzione centrale (senza dimenticare i clienti). Roma : Bancaria Editrice.

Qualche riferimento concettuale

FILOTTO, UMBERTO
2005-01-01

Abstract

Il saggio introduce il modello teorico di riferimento (Lawrence e Nohria) utilizzato per interpretare il quadro delle motivazioni delle persone impiegarte nelle banche e delinea le ragioni del deterioramento del clima interno
2005
Settore SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
banca; organizzazione; bancari; motivazioni
Filotto, U. (2005). Qualche riferimento concettuale. In U. Filotto (a cura di), Una vita da bancario: un viaggio nei rapporti filiale-direzione centrale (senza dimenticare i clienti). Roma : Bancaria Editrice.
Filotto, U
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Licenza Creative Commons Creative Commons

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/46304
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact