La pubblicazione del Rapporto CEIS Sanità 2007 (V edizione) è il risultato di una patnership pubblico/privato che affianca al CEIS Sanità soggetti privati che credono nella necessità di supportare gli stakeholder del sistema sanitario e di offrire un sostegno alla conoscenza dei policy maker. La pubblicazione e diffusione del volume presso gli operatori e gli esperti sanitari è resa possibile dal supporto finanziario e dall’impegno di: n A.N.I.A. n Boehringer Ingelheim Italia n GlaxoSmithKline Italia n J&J Medical Holding n Pfizer Italia S.r.l. n TEVA Pharma Italia S.p.a. I partner dell’iniziativa condividono con il CEIS Sanità la necessità di fornire agli operatori del settore e ai politici elementi per prendere decisioni razionali; al management aziendale informazioni per migliorare il livello di programmazione e organizzazione; nonché ai cittadini e le loro associazioni elementi di comprensione sulle performance del sistema. Il Rapporto, ideato, progettato e realizzato nella doppia versione italiana e inglese, raccoglie il lavoro svolto dai ricercatori del CEIS Sanità, Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata e di altri esperti e studiosi italiani ed esteri del settore. L’impegno in attività di ricerca a livello nazionale e internazionale del CEIS Sanità, così come la duratura sinergia con stakeholder privati, ha fatto scegliere l’Università di Roma Tor Vergata come sede del Convegno Europeo di Economia Sanitaria 2008.
DONIA SOFIO, A., Meneguzzo, M.g., Mennini, F.s., Spandonaro, F. (a cura di). (2007). Rapporto CEIS-Sanità 2007: responsabilità, autonomia, sussidiarietà, integrazione, valutazione, empowerment: 6 "nuove" parole chiave per il futuro del SSN. Health Communication.
Rapporto CEIS-Sanità 2007: responsabilità, autonomia, sussidiarietà, integrazione, valutazione, empowerment: 6 "nuove" parole chiave per il futuro del SSN
DONIA SOFIO, AMALIA;MENEGUZZO, MARCO GIUSEPPE;MENNINI, FRANCESCO SAVERIO;SPANDONARO, FEDERICO
2007-01-01
Abstract
La pubblicazione del Rapporto CEIS Sanità 2007 (V edizione) è il risultato di una patnership pubblico/privato che affianca al CEIS Sanità soggetti privati che credono nella necessità di supportare gli stakeholder del sistema sanitario e di offrire un sostegno alla conoscenza dei policy maker. La pubblicazione e diffusione del volume presso gli operatori e gli esperti sanitari è resa possibile dal supporto finanziario e dall’impegno di: n A.N.I.A. n Boehringer Ingelheim Italia n GlaxoSmithKline Italia n J&J Medical Holding n Pfizer Italia S.r.l. n TEVA Pharma Italia S.p.a. I partner dell’iniziativa condividono con il CEIS Sanità la necessità di fornire agli operatori del settore e ai politici elementi per prendere decisioni razionali; al management aziendale informazioni per migliorare il livello di programmazione e organizzazione; nonché ai cittadini e le loro associazioni elementi di comprensione sulle performance del sistema. Il Rapporto, ideato, progettato e realizzato nella doppia versione italiana e inglese, raccoglie il lavoro svolto dai ricercatori del CEIS Sanità, Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata e di altri esperti e studiosi italiani ed esteri del settore. L’impegno in attività di ricerca a livello nazionale e internazionale del CEIS Sanità, così come la duratura sinergia con stakeholder privati, ha fatto scegliere l’Università di Roma Tor Vergata come sede del Convegno Europeo di Economia Sanitaria 2008.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2007_spandonarof_c1.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright degli autori
Dimensione
495.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
495.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.