Il testo esplora il ruolo cruciale dell'identità nella percezione di sé e nelle interazioni sociali, evidenziando la dimensione biogiuridica che si occupa delle implicazioni legali ed etiche dei progressi scientifici e medici. Le questioni etiche emergono, ad esempio, nella manipolazione genetica e nella clonazione, dove molte legislazioni proibiscono la clonazione riproduttiva per prevenire potenziali abusi. Si sottolinea l'importanza del rispetto per l'autonomia individuale e della tutela della privacy, come sancito da regolamenti come il RGPD in Europa. Infine, il testo affronta l'importanza di garantire l'accesso equo all'assistenza sanitaria, indipendentemente dall'identità di genere, e fornisce considerazioni sulla gestione dei trattamenti medici per le persone transgender. L'enfasi è posta su un equilibrio tra progresso scientifico ed etica, con un invito al dialogo continuo per preservare la dignità e l'identità individuale.
Bauzon, S. (2024). Identità. In G.S. Agata C. Amato Mangiameli (a cura di), Cento e una voce di biogiuridica (pp. 234-236). G. GIAPPICHELLI EDITORE.
Identità
bauzon, s
2024-01-01
Abstract
Il testo esplora il ruolo cruciale dell'identità nella percezione di sé e nelle interazioni sociali, evidenziando la dimensione biogiuridica che si occupa delle implicazioni legali ed etiche dei progressi scientifici e medici. Le questioni etiche emergono, ad esempio, nella manipolazione genetica e nella clonazione, dove molte legislazioni proibiscono la clonazione riproduttiva per prevenire potenziali abusi. Si sottolinea l'importanza del rispetto per l'autonomia individuale e della tutela della privacy, come sancito da regolamenti come il RGPD in Europa. Infine, il testo affronta l'importanza di garantire l'accesso equo all'assistenza sanitaria, indipendentemente dall'identità di genere, e fornisce considerazioni sulla gestione dei trattamenti medici per le persone transgender. L'enfasi è posta su un equilibrio tra progresso scientifico ed etica, con un invito al dialogo continuo per preservare la dignità e l'identità individuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Identità (S.B).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.