Briguglio, A. (2024). L’art. 819 ter c.p.c. come appartenente alla lex fori giudiziale e non al diritto italiano dell’arbitrato, ed il superamento del regime diversificato della pronuncia sulla exceptio compromissi e della sua impugnazione secondo che l’arbitrato sia interno o estero. Spunti ricostruttivi semplificatori sollecitati da equivoci e complicazioni nuovamente constatabili in una vicenda concreta. RIVISTA DELL'ARBITRATO(4).

L’art. 819 ter c.p.c. come appartenente alla lex fori giudiziale e non al diritto italiano dell’arbitrato, ed il superamento del regime diversificato della pronuncia sulla exceptio compromissi e della sua impugnazione secondo che l’arbitrato sia interno o estero. Spunti ricostruttivi semplificatori sollecitati da equivoci e complicazioni nuovamente constatabili in una vicenda concreta

Briguglio, A
2024-01-01

2024
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Comitato scientifico
Settore GIUR-12/A - Diritto processuale civile
Italian
Briguglio, A. (2024). L’art. 819 ter c.p.c. come appartenente alla lex fori giudiziale e non al diritto italiano dell’arbitrato, ed il superamento del regime diversificato della pronuncia sulla exceptio compromissi e della sua impugnazione secondo che l’arbitrato sia interno o estero. Spunti ricostruttivi semplificatori sollecitati da equivoci e complicazioni nuovamente constatabili in una vicenda concreta. RIVISTA DELL'ARBITRATO(4).
Briguglio, A
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
art. 819 ter.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 458.8 kB
Formato Adobe PDF
458.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/416023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact