Il contributo delinea l'apporto teoretico di Landsberg, forte della tradizione fenomenologica tedesca, al personalismo, analizzando in particolare la sua teoria dell'impegno e le conseguenze gnoseologiche e assiologiche, nonchè i fondamenti di una teoria politica personalista

Bucarelli, M.o. (2008). Landsberg e il personalismo. In M. Bucarelli, M. D'Ambra (a cura di), Fenomenologia e personalismo (pp. 51-83). Roma : NUOVA CULTURA.

Landsberg e il personalismo

BUCARELLI, MARCO OTTAVIO
2008-10-01

Abstract

Il contributo delinea l'apporto teoretico di Landsberg, forte della tradizione fenomenologica tedesca, al personalismo, analizzando in particolare la sua teoria dell'impegno e le conseguenze gnoseologiche e assiologiche, nonchè i fondamenti di una teoria politica personalista
ott-2008
Settore M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA
Settore SPS/01 - FILOSOFIA POLITICA
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Landsberg; persona; engagement
Bucarelli, M.o. (2008). Landsberg e il personalismo. In M. Bucarelli, M. D'Ambra (a cura di), Fenomenologia e personalismo (pp. 51-83). Roma : NUOVA CULTURA.
Bucarelli, Mo
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Licenza Creative Commons Creative Commons

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/41113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact