Si ricostruisce il contesto storico-poetologico che fa da sfondo alla prima produzione lirica di Miguel Hernández, con particolare riferimento all’elegia e ai sei sonetti apparsi sul numero CL della “Revista de Occidente” (dicembre 1935). I testi formano parte del libro El rayo que no cesa, allora in stampa, che sarebbe stato pubblicato il mese dopo (gennaio 1936). Qui vengono presentati come una specie di casus belli che rianima il dibattito già molto acceso tra i paladini della poesia cosiddetta pura (con diversa motivazione Jiménez e Ramón Sijé principalmente) e i loro detrattori (Neruda e Alberti). Stretto tra le due posizioni, vicino e al tempo stesso distante da ognuna di esse, Hernández, con questi suoi versi folli e sconcertanti (così sono entusiasticamente definiti da Jiménez), viene qui situato al crocevia tra le contrapposte istanze (oggettiviste/ soggettiviste, puriste/realistico-surreali) dominanti il panorama lirico coevo e valorizzato per quel radicale, straniante, stile enunciativo “a-personale” cui affida l’espressione delle sue più profonde e non altrimenti “verbalizzabili” emozioni-ideazioni.

Frattale, L. (2008). Notas sobre una “loca” elegía y seis sonetos “desconcertantes” de Miguel Hernández. REVISTA ANTHROPOS, 220, 160-167.

Notas sobre una “loca” elegía y seis sonetos “desconcertantes” de Miguel Hernández.

FRATTALE, LORETTA
2008-01-01

Abstract

Si ricostruisce il contesto storico-poetologico che fa da sfondo alla prima produzione lirica di Miguel Hernández, con particolare riferimento all’elegia e ai sei sonetti apparsi sul numero CL della “Revista de Occidente” (dicembre 1935). I testi formano parte del libro El rayo que no cesa, allora in stampa, che sarebbe stato pubblicato il mese dopo (gennaio 1936). Qui vengono presentati come una specie di casus belli che rianima il dibattito già molto acceso tra i paladini della poesia cosiddetta pura (con diversa motivazione Jiménez e Ramón Sijé principalmente) e i loro detrattori (Neruda e Alberti). Stretto tra le due posizioni, vicino e al tempo stesso distante da ognuna di esse, Hernández, con questi suoi versi folli e sconcertanti (così sono entusiasticamente definiti da Jiménez), viene qui situato al crocevia tra le contrapposte istanze (oggettiviste/ soggettiviste, puriste/realistico-surreali) dominanti il panorama lirico coevo e valorizzato per quel radicale, straniante, stile enunciativo “a-personale” cui affida l’espressione delle sue più profonde e non altrimenti “verbalizzabili” emozioni-ideazioni.
2008
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Sì, ma tipo non specificato
Settore L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA
Spanish; Castilian
Hernández, poesía pura, poesía impura, Juan Ramón Jiménez
Saggio sulla poesia del primo Hernández, pubblicato nel numero della Rivista Anthropos dedicato al poeta di Orihuela in occasione del I centenario della nascita, su invito del curatore.
Frattale, L. (2008). Notas sobre una “loca” elegía y seis sonetos “desconcertantes” de Miguel Hernández. REVISTA ANTHROPOS, 220, 160-167.
Frattale, L
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Hernández FRATTALE.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: testo dell'articolo
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 936.13 kB
Formato Adobe PDF
936.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/40891
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact