Faithfully transposing the principles affirmed by the EU Court of Justice on the extradition of a European citizen from a Member State other than that of citizenship to a Third Country, the Supreme Court takes them further by extending them to similar cases not yet considered by EU case law. However, certain problematic profiles remain, creating difficulties for practitioners.
Recependo fedelmente i principi affermati dalla Corte di Giustizia UE in tema di estradizione di un cittadino europeo da uno Stato membro diverso da quello di cittadinanza verso un Paese terzo, la Corte di cassazione li porta a sviluppi ulteriori, estendendoli a fattispecie analoghe non ancora considerate dalla giurisprudenza comunitaria. Permangono, tuttavia, taluni profili problematici, che si traducono in difficoltà incontrate nella prassi dagli operatori.
Geraci, R. (2025). National privilege contro l’estradizione: nel solco della “dottrina Petruhhin” la Cassazione estende la tutela del cittadino europeo. PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA(1), 43-51.
National privilege contro l’estradizione: nel solco della “dottrina Petruhhin” la Cassazione estende la tutela del cittadino europeo
Geraci, RM
2025-01-01
Abstract
Faithfully transposing the principles affirmed by the EU Court of Justice on the extradition of a European citizen from a Member State other than that of citizenship to a Third Country, the Supreme Court takes them further by extending them to similar cases not yet considered by EU case law. However, certain problematic profiles remain, creating difficulties for practitioners.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
National privilege contro l_estradizione.pdf
Open Access dal 06/02/2025
Licenza:
Non specificato
Dimensione
762.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
762.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.