La Lista Reale Sumerica è un antico documento rinvenuto in vari manoscritti, il più noto dei quali è costituito da un prisma attualmente conservato nell'Ashmolean Museum di Oxford, che elenca tutti i sovrani sumerici, dinastia per dinastia, ponendoli in una sequenza lineare, senza tener conto, cioè, dei sincronismi. La lista si apre con i primi re antidiluviani e prosegue poi fino alle dinastie storicamente attestate, interrompendosi con i primi sovrani di Isin. Dopo il Diluvio, che distrusse tutto, la regalità scese di nuovo sulla terra e si fermò a Kiš. Tra questi primi re è nominato un certo Etana.

Simonetti, C. (2023). L'aquila e il serpente: una lettura giuridica. In G. Matini, F. Nebiolo, P. Negri Scafa, S. Viaggio (a cura di), ūmī annûti luḫsusamma ana dāriš aj amši Voglio pensare a questi giorni, e per sempre non dimenticare! (pp. 223-228). Roma : WriteUp.

L'aquila e il serpente: una lettura giuridica

Simonetti, C
2023-03-01

Abstract

La Lista Reale Sumerica è un antico documento rinvenuto in vari manoscritti, il più noto dei quali è costituito da un prisma attualmente conservato nell'Ashmolean Museum di Oxford, che elenca tutti i sovrani sumerici, dinastia per dinastia, ponendoli in una sequenza lineare, senza tener conto, cioè, dei sincronismi. La lista si apre con i primi re antidiluviani e prosegue poi fino alle dinastie storicamente attestate, interrompendosi con i primi sovrani di Isin. Dopo il Diluvio, che distrusse tutto, la regalità scese di nuovo sulla terra e si fermò a Kiš. Tra questi primi re è nominato un certo Etana.
mar-2023
Settore GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
Settore STAA-01/A - Storia dell'Asia occidentale e del Mediterraneo orientale antichi
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
Giuramento; Aquila; Serpente
Simonetti, C. (2023). L'aquila e il serpente: una lettura giuridica. In G. Matini, F. Nebiolo, P. Negri Scafa, S. Viaggio (a cura di), ūmī annûti luḫsusamma ana dāriš aj amši Voglio pensare a questi giorni, e per sempre non dimenticare! (pp. 223-228). Roma : WriteUp.
Simonetti, C
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fs. Saporetti_TP_Simonetti.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 830.28 kB
Formato Adobe PDF
830.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/406105
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact