Il cap. 6 della Lettera ai Romani sembra presentare un filo del discorso accidentato, in cui il lessico della morte alterna significati molto diversi. L’intero brano diventa però più logico se l’espressione apothneskein te hamartia si interpreta non nel senso morale «morire al peccato», ma nel senso reale «morire di peccato», e l’espressione zen to theo non come «vivere per Dio», ma piuttosto come «vivere grazie a Dio». La coerenza con cui questo passo così interpretato parla di una condivisione della morte e vita di Cristo spinge a rivalutare il carattere mistico della teologia di Paolo, pro- posto dapprima da Alfred Wikenhauser e Albert Schweitzer e più recen- temente da Ed Parish Sanders. Le importanti aporie evidenziate da quest’ultimo possono essere superate tramite una riflessione filosofico-religiosa sul concetto di vita e di morte.
Salmeri, G. (2023). Morti di peccato, viventi di Dio. Ancora sul problema della mistica in Paolo. In F.P. Ciglia, G. Di Biase (a cura di), Inabissarsi nel divino. Mistica, religioni, filosofie (pp. 255-290). ETS.
Morti di peccato, viventi di Dio. Ancora sul problema della mistica in Paolo
Salmeri G
2023-01-01
Abstract
Il cap. 6 della Lettera ai Romani sembra presentare un filo del discorso accidentato, in cui il lessico della morte alterna significati molto diversi. L’intero brano diventa però più logico se l’espressione apothneskein te hamartia si interpreta non nel senso morale «morire al peccato», ma nel senso reale «morire di peccato», e l’espressione zen to theo non come «vivere per Dio», ma piuttosto come «vivere grazie a Dio». La coerenza con cui questo passo così interpretato parla di una condivisione della morte e vita di Cristo spinge a rivalutare il carattere mistico della teologia di Paolo, pro- posto dapprima da Alfred Wikenhauser e Albert Schweitzer e più recen- temente da Ed Parish Sanders. Le importanti aporie evidenziate da quest’ultimo possono essere superate tramite una riflessione filosofico-religiosa sul concetto di vita e di morte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
morti_di_peccato_viventi_di_dio_2.pdf
non disponibili
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
755.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
755.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.