I Comitati regionali delle comunicazioni (Co.re.com.) sono un laboratorio amministrativo particolarmente originale nel panorama europeo. Per un verso, sono organi funzionali dell’Agcom operanti come enti decentrati dell’authority sul territorio. Per un altro, sono organi esponenziali delle comunità regionali, rafforzati dall’autonomia di queste ultime. Un soggetto di tipo ibrido: un organo di garanzia e di regolazione diverso dagli altri, multilivello, che presenta al suo interno una chiara ispirazione federalista. Questo modello organizzativo mescola differenti caratteri secondo una peculiare declinazione dei requisiti soggettivi e funzionali, senza di fatto risultare assimilabile né all’archetipo tedesco né a quello spagnolo. Visti da qui, i Comitati sono il frutto di un’inedita sintesi tesa a replicare la visione convergente delle comunicazioni elettroniche intese come sistema unitario. Le due anime ne hanno connotato la genesi. Le due anime ne accompagnano ancora i successivi sviluppi. Ma è plausibile riding two horses at once?
Macchia, M. (2023). I Comitati regionali per le comunicazioni: riding two horses at once?: Laboratori amministrativi integrati e policentrici. Napoli : Editoriale scientifica.
I Comitati regionali per le comunicazioni: riding two horses at once?: Laboratori amministrativi integrati e policentrici
Macchia, M
2023-01-01
Abstract
I Comitati regionali delle comunicazioni (Co.re.com.) sono un laboratorio amministrativo particolarmente originale nel panorama europeo. Per un verso, sono organi funzionali dell’Agcom operanti come enti decentrati dell’authority sul territorio. Per un altro, sono organi esponenziali delle comunità regionali, rafforzati dall’autonomia di queste ultime. Un soggetto di tipo ibrido: un organo di garanzia e di regolazione diverso dagli altri, multilivello, che presenta al suo interno una chiara ispirazione federalista. Questo modello organizzativo mescola differenti caratteri secondo una peculiare declinazione dei requisiti soggettivi e funzionali, senza di fatto risultare assimilabile né all’archetipo tedesco né a quello spagnolo. Visti da qui, i Comitati sono il frutto di un’inedita sintesi tesa a replicare la visione convergente delle comunicazioni elettroniche intese come sistema unitario. Le due anime ne hanno connotato la genesi. Le due anime ne accompagnano ancora i successivi sviluppi. Ma è plausibile riding two horses at once?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 Corecom Macchia.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.