The interest of illustrious people toward the Ager Tusculanus and its monuments, such as the villas of the Roman aristocratic and imperial elite cited by ancient literary sources, are at the basis of the urban-architectural and landscape transformations of the area during the Renaissance and modern era. This interest, also, determine the start of a long season of archaeological excavations and recoveries of important works of art, of which the essay proposes a reasoned synthesis.

L’interesse di personaggi illustri per l’Ager Tusculanus e i suoi monumenti, come ad esempio le ville dell’élite aristocratica e imperiale romana citate dalle fonti letterarie antiche, sono alla base delle trasformazioni urbanistico-architettoniche e paesaggistiche di epoca rinascimentale e moderna, che determinano l’avvio di una lunga stagione di scavi archeologici e recuperi di importanti opere d’arte, di cui il saggio propone una sintesi ragionata.

Pisani, M. (2024). Su “avanzi d’imperi”: personaggi illustri e ripresa dell’antico nell’area dei Castelli Romani. In G. Bressan (a cura di), Conoscere i Castelli Romani. Risorse, attori e prospettive (pp. 149-162). Quarto Inferiore, Bologna : Pàtron Editore.

Su “avanzi d’imperi”: personaggi illustri e ripresa dell’antico nell’area dei Castelli Romani

pisani marcella
2024-01-01

Abstract

The interest of illustrious people toward the Ager Tusculanus and its monuments, such as the villas of the Roman aristocratic and imperial elite cited by ancient literary sources, are at the basis of the urban-architectural and landscape transformations of the area during the Renaissance and modern era. This interest, also, determine the start of a long season of archaeological excavations and recoveries of important works of art, of which the essay proposes a reasoned synthesis.
2024
Settore L-ANT/07
Settore ARCH-01/D - Archeologia classica
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
L’interesse di personaggi illustri per l’Ager Tusculanus e i suoi monumenti, come ad esempio le ville dell’élite aristocratica e imperiale romana citate dalle fonti letterarie antiche, sono alla base delle trasformazioni urbanistico-architettoniche e paesaggistiche di epoca rinascimentale e moderna, che determinano l’avvio di una lunga stagione di scavi archeologici e recuperi di importanti opere d’arte, di cui il saggio propone una sintesi ragionata.
Ager Tusculanus, ville rinascimentali, scavi, opere d'arte, antico
Pisani, M. (2024). Su “avanzi d’imperi”: personaggi illustri e ripresa dell’antico nell’area dei Castelli Romani. In G. Bressan (a cura di), Conoscere i Castelli Romani. Risorse, attori e prospettive (pp. 149-162). Quarto Inferiore, Bologna : Pàtron Editore.
Pisani, M
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bressan_Terza_bozza_singole.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Non specificato
Dimensione 4.23 MB
Formato Adobe PDF
4.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/397403
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact