In 2002, as part of preventive archaeological investigations conducted by the Superintendency of Rome, in a plot of land between via del Fosso di S. Andrea and via di Quarto Rubbie (Centroni), a singular large clay statue was found. This statue is today exhibited at the Antiquarium of Lucrezia Romana (Rome). The iconographic reconstruction of the statue, which is fragmentary, aims to identify the subject: a comic actor in the guise of papposilenus whose model, chronology, function and patronage is attempted to be investigated in the essay, starting from the available sources.
Nel 2002, nell’ambito di indagini archeologiche preventive condotte dalla Soprintendenza di Roma, in un lotto di terreno compreso tra via del Fosso di S. Andrea e via di Quarto Rubbie (località Centroni), si rinviene una singolare statua fittile di grandi dimensioni, oggi esposta presso l’Antiquarium di Lucrezia Romana. La ricostruzione iconografica della statua, frammentaria, punta all'identificazione del soggetto: un attore comico in veste di papposileno del quale nel saggio, a partire dalle fonti a disposizione, si tenta di indagare modello, cronologia, funzione e committenza.
Pisani, M. (2024). Tra Grecia e Roma: una statua fittile di attore comico dalla località Centroni di Roma. In I.R.d.L. J. M. Noguera Celdrán (a cura di), Oikoumene Studi di archeologia classica in omaggio a Margherita Bonanno (pp. 130-137). Murcia : Editum. Ediciones de la Universidad de Murcia.
Tra Grecia e Roma: una statua fittile di attore comico dalla località Centroni di Roma
PISANI MARCELLA
2024-01-01
Abstract
In 2002, as part of preventive archaeological investigations conducted by the Superintendency of Rome, in a plot of land between via del Fosso di S. Andrea and via di Quarto Rubbie (Centroni), a singular large clay statue was found. This statue is today exhibited at the Antiquarium of Lucrezia Romana (Rome). The iconographic reconstruction of the statue, which is fragmentary, aims to identify the subject: a comic actor in the guise of papposilenus whose model, chronology, function and patronage is attempted to be investigated in the essay, starting from the available sources.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pisani omaggio Bonanno (2).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.