The aim of conducting a study on generative artificial Intelligence (GenAI), such as ChatGPT, was to identify international perceptions and use among library and information professionals from Italy, Bangladesh, Bulgaria, and Mexico. A questionnaire with 12 items was developed and distributed at conferences and by email at the convenience of researchers. The outcome was of 605 cases who responded to the instrument, whose results were analyzed with descriptive and some inferential statistics. The results showed that librarians and libraries, regardless of the socio-economic development of their countries, were slow in using AI. AI training and setting of AI library policies were also almost absent. Libraries and librarians can strengthen their social mission by urgently adopting AI technology.

L'obiettivo di condurre uno studio sull'intelligenza artificiale generativa (GenAI), come ChatGPT, è stato quello di identificare le percezioni e gli utilizzi a livello internazionale tra i professionisti delle biblioteche e dell'informazione provenienti da Italia, Bangladesh, Bulgaria e Messico. È stato sviluppato un questionario composto da 12 domande, distribuito durante conferenze e via email secondo le possibilità dei ricercatori. Il risultato ha prodotto 605 risposte, i cui dati sono stati analizzati utilizzando statistiche descrittive e alcune inferenziali. I risultati hanno evidenziato che bibliotecari e biblioteche, indipendentemente dal livello di sviluppo socio-economico dei loro paesi, si sono mostrati lenti nell'adozione dell'IA. Anche la formazione sull'IA e l'elaborazione di politiche per l'uso dell'IA nelle biblioteche risultano quasi del tutto assenti. Le biblioteche e i bibliotecari possono rafforzare la loro missione sociale adottando con urgenza la tecnologia dell'IA.

Lau, J., Tammaro, A.m., Miltenoff, P., Begum, D., Zanichelli, F., Orru, D., et al. (2024). Artificial intelligence/ChatGPT-like: perceptions and use among library and information professionals from Italy, Bangladesh, Bulgaria, and Mexico. THE INTERNATIONAL INFORMATION & LIBRARY REVIEW, 56(4), 1-15.

Artificial intelligence/ChatGPT-like: perceptions and use among library and information professionals from Italy, Bangladesh, Bulgaria, and Mexico

Orru, Damiano;
2024-12-01

Abstract

The aim of conducting a study on generative artificial Intelligence (GenAI), such as ChatGPT, was to identify international perceptions and use among library and information professionals from Italy, Bangladesh, Bulgaria, and Mexico. A questionnaire with 12 items was developed and distributed at conferences and by email at the convenience of researchers. The outcome was of 605 cases who responded to the instrument, whose results were analyzed with descriptive and some inferential statistics. The results showed that librarians and libraries, regardless of the socio-economic development of their countries, were slow in using AI. AI training and setting of AI library policies were also almost absent. Libraries and librarians can strengthen their social mission by urgently adopting AI technology.
dic-2024
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore M-STO/08
Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
English
L'obiettivo di condurre uno studio sull'intelligenza artificiale generativa (GenAI), come ChatGPT, è stato quello di identificare le percezioni e gli utilizzi a livello internazionale tra i professionisti delle biblioteche e dell'informazione provenienti da Italia, Bangladesh, Bulgaria e Messico. È stato sviluppato un questionario composto da 12 domande, distribuito durante conferenze e via email secondo le possibilità dei ricercatori. Il risultato ha prodotto 605 risposte, i cui dati sono stati analizzati utilizzando statistiche descrittive e alcune inferenziali. I risultati hanno evidenziato che bibliotecari e biblioteche, indipendentemente dal livello di sviluppo socio-economico dei loro paesi, si sono mostrati lenti nell'adozione dell'IA. Anche la formazione sull'IA e l'elaborazione di politiche per l'uso dell'IA nelle biblioteche risultano quasi del tutto assenti. Le biblioteche e i bibliotecari possono rafforzare la loro missione sociale adottando con urgenza la tecnologia dell'IA.
chatgpt; libraries; artificial intelligence; artificial intelligence generative;
chatbot; chatgpt; biblioteche; intelligenza artificiale generativa; alfabetizzare all'intelligenza artificiale;
https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/10572317.2024.2413773
Lau, J., Tammaro, A.m., Miltenoff, P., Begum, D., Zanichelli, F., Orru, D., et al. (2024). Artificial intelligence/ChatGPT-like: perceptions and use among library and information professionals from Italy, Bangladesh, Bulgaria, and Mexico. THE INTERNATIONAL INFORMATION & LIBRARY REVIEW, 56(4), 1-15.
Lau, J; Tammaro, Am; Miltenoff, P; Begum, D; Zanichelli, F; Orru, D; Sanabria, D
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TF 2025 AI Perception - Final LAU TAMMARO.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright degli autori
Dimensione 1.6 MB
Formato Adobe PDF
1.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/396744
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact