La Filosofia teoretica della Arendt è relativamente poco studiata in Italia. Questo lavoro, riprendendo saggio del 1947 What is Existenz Philosophy e il precedente lavoro dottorale con Jaspers sul Concetto di Amore in Sant'Agostino , vuole evidenziare il radicale superamento della metafisica idealistica moderna operato dalla filosofa ebrea verso un esistenzialismo in cui l'evidenza prima è fondata sulla base realistica dell'0esistenza e non sulle essenze. Tale lavoro è altresì propedeutico ad un più ampio confronto futuro con la fondamentale La Vita della mente, opera incompiuta della Arendt per la sua precoce scomparsa
Bucarelli, M.o. (2021). Pensiero ed esistenza in Hannah Arendt. Roma : Nuova Cultura.
Pensiero ed esistenza in Hannah Arendt
Marco Ottavio Bucarelli
2021-01-01
Abstract
La Filosofia teoretica della Arendt è relativamente poco studiata in Italia. Questo lavoro, riprendendo saggio del 1947 What is Existenz Philosophy e il precedente lavoro dottorale con Jaspers sul Concetto di Amore in Sant'Agostino , vuole evidenziare il radicale superamento della metafisica idealistica moderna operato dalla filosofa ebrea verso un esistenzialismo in cui l'evidenza prima è fondata sulla base realistica dell'0esistenza e non sulle essenze. Tale lavoro è altresì propedeutico ad un più ampio confronto futuro con la fondamentale La Vita della mente, opera incompiuta della Arendt per la sua precoce scomparsaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pensiero ed Esistenza in Hannah Arendt_compressed-3.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.