Descrizione delle strategie traduttorie utilizzata nella traduzione dal russo di tutti i testi in prosa di Puškin costituenti la monografia ("Le novelle del compianto Ivan Petrovič Belkin", "La donna di picche", "La figlia del capitano")

Caramitti, M. (2004). Nota del traduttore. In Puškin Aleksandr, La figlia del capitano e altri racconti (pp. 51-59). Roma : Gruppo editoriale L'espresso.

Nota del traduttore

CARAMITTI, MARIO
2004-01-01

Abstract

Descrizione delle strategie traduttorie utilizzata nella traduzione dal russo di tutti i testi in prosa di Puškin costituenti la monografia ("Le novelle del compianto Ivan Petrovič Belkin", "La donna di picche", "La figlia del capitano")
2004
Settore L-LIN/21 - SLAVISTICA
Italian
Rilevanza nazionale
Introduzione
traduttologia; Puškin; Le novelle del compianto Ivan Petrovič Belkin"; "La donna di picche" "La figlia del capitano"
il testo figura alle pagine XLI-XLIX Le traduzioni dal russo di "Le novelle del compianto Ivan Petrovič Belkin", "La donna di picche", "La figlia del capitano" sono di Mario Caramitti
Caramitti, M. (2004). Nota del traduttore. In Puškin Aleksandr, La figlia del capitano e altri racconti (pp. 51-59). Roma : Gruppo editoriale L'espresso.
Caramitti, M
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/39164
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact