Il saggio analizza la traduzione de La Princesse de Clèves che Rosetta Loy realizza nel 1999 per la collana Einaudi "Scrittori tradotti da scrittori", con particolare attenzione agli elementi stilistici e paratestuali che caratterizzano la traduzione d'autore. Il suo lavoro è indagato anche in relazione ad altre versioni italiane del romanzo precedenti e successive (Aleramo, Ortiz, Papa, Acanfora con revisione di Scala e Girimonti Greco).

Munari, S. (2024). La Princesse de Clèves di Rosetta Loy. In L.B. Simona Munari (a cura di), Il traduttore in gioco. Classici francesi in traduzione d'autore (pp. 39-51). Pisa : ETS.

La Princesse de Clèves di Rosetta Loy

Munari Simona
2024-01-01

Abstract

Il saggio analizza la traduzione de La Princesse de Clèves che Rosetta Loy realizza nel 1999 per la collana Einaudi "Scrittori tradotti da scrittori", con particolare attenzione agli elementi stilistici e paratestuali che caratterizzano la traduzione d'autore. Il suo lavoro è indagato anche in relazione ad altre versioni italiane del romanzo precedenti e successive (Aleramo, Ortiz, Papa, Acanfora con revisione di Scala e Girimonti Greco).
2024
Settore L-LIN/04
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
La Princesse de Clèves; Rosetta Loy; traduzione d'autore; ritraduzione
Munari, S. (2024). La Princesse de Clèves di Rosetta Loy. In L.B. Simona Munari (a cura di), Il traduttore in gioco. Classici francesi in traduzione d'autore (pp. 39-51). Pisa : ETS.
Munari, S
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MUNARI_Princesse de Clèves.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: contributo in volume
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 8.72 MB
Formato Adobe PDF
8.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/391543
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact