Il contributo affronta, in una prospettiva storico dogmatica, il tema della odierna identificazione dello schema contrattuale con il suo fondamento consensuale (l'accordo). Rispetto ai modelli proposti sul punto dall'esperienza giuridica romana, dall'analisi svolta emerge una significativa continuità terminologica all'interno di una discontinuità concettuale.

Marini, R. (2024). Consensus e contractus tra continuità terminologica e discontinuità concettuale. In R. Cardilli, L. Formichella, R. Marini, F. Sangermano (a cura di), Aspetti e problemi della autonomia negoziale tra continuità terminologica e discontinuità concettuale (pp. 29-45). Torino : Giappichelli.

Consensus e contractus tra continuità terminologica e discontinuità concettuale

Marini, R
2024-01-01

Abstract

Il contributo affronta, in una prospettiva storico dogmatica, il tema della odierna identificazione dello schema contrattuale con il suo fondamento consensuale (l'accordo). Rispetto ai modelli proposti sul punto dall'esperienza giuridica romana, dall'analisi svolta emerge una significativa continuità terminologica all'interno di una discontinuità concettuale.
2024
Settore IUS/18
Settore GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
Italian
Rilevanza internazionale
Articolo scientifico in atti di convegno
Consensus; Consenso; Contratto; Patto; Diritto romano; Diritto civile
Marini, R. (2024). Consensus e contractus tra continuità terminologica e discontinuità concettuale. In R. Cardilli, L. Formichella, R. Marini, F. Sangermano (a cura di), Aspetti e problemi della autonomia negoziale tra continuità terminologica e discontinuità concettuale (pp. 29-45). Torino : Giappichelli.
Marini, R
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
R.Marini Consensus.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 868.71 kB
Formato Adobe PDF
868.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/391306
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact