Questo lavoro ripercorre alcune linee di intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che hanno ricadute positive sulla sostenibilità ambientale. L’Autorità ha agito per favorire dinamiche concorrenziali in settori fondamentali per lo sviluppo della transizione ecologica, quali quelli dell’economia circolare e della mobilità sostenibile. L’enforcement antitrust contribuisce a rendere più competitivi i mercati, incentivando lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. L’Autorità è intervenuta anche per garantire che scelte di consumo sostenibili non vengano distorte da pratiche commerciali scorrette, contrastando in particolare il greenwashing. Informando adeguatamente il consumatore e tutelandolo da claims ingannevoli, si incentivano le imprese a sviluppare prodotti realmente sostenibili. Il quadro che emerge mostra come la tutela della concorrenza e del consumatore possano giocare un ruolo centrale nel favorire il perseguimento di obiettivi di sostenibilità.
Iossa, E., Mattonai, F. (2023). Il contributo dell’AGCM allo sviluppo della sostenibilità. MERCATO CONCORRENZA REGOLE, 2023(3), 365-390 [10.1434/113932].
Il contributo dell’AGCM allo sviluppo della sostenibilità
Iossa, Elisabetta;
2023-01-01
Abstract
Questo lavoro ripercorre alcune linee di intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che hanno ricadute positive sulla sostenibilità ambientale. L’Autorità ha agito per favorire dinamiche concorrenziali in settori fondamentali per lo sviluppo della transizione ecologica, quali quelli dell’economia circolare e della mobilità sostenibile. L’enforcement antitrust contribuisce a rendere più competitivi i mercati, incentivando lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. L’Autorità è intervenuta anche per garantire che scelte di consumo sostenibili non vengano distorte da pratiche commerciali scorrette, contrastando in particolare il greenwashing. Informando adeguatamente il consumatore e tutelandolo da claims ingannevoli, si incentivano le imprese a sviluppare prodotti realmente sostenibili. Il quadro che emerge mostra come la tutela della concorrenza e del consumatore possano giocare un ruolo centrale nel favorire il perseguimento di obiettivi di sostenibilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IOSSA MATTONAI Paper sostenibilità_05.04.2024_accepted.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
477.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
477.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.