La piena del Tevere del 28 dicembre 1870 segna un punto di svolta per affrontare radicalmente il problema della difesa idraulica del centro di Roma, "imbrigliando" il fiume. Il tracciato dei nuovi argini - nella forma degli "insommergibili" muraglioni verticali immaginati da Canevari e ridefiniti da numerosi attori - regolarizza l'alveo fluviale, inserendo nel tessuto edilizio una sinuosa e iconica "scultura" a scala urbana. Il lungo cantiere che, dal 1876 alla seconda metà del Novecento, affianca, non senza difficoltà, la vita della città, offre una rappresentazione dei trovati dell'ingegneria costituendo, al contempo, una costante minaccia per i fabbricati e i monumenti che interferiscono con i lavori. Il volume raccoglie testi che, attraverso sondaggi puntuali sulla documentazione di archivio e sulla bibliografia dell'epoca, commentati da un ricco apparato iconografico, restituiscono la storia, i progetti e la costruzione dei muraglioni. Gli studi presentati sono l'esito di un lavoro collettivo e multidisciplinare condotto da ricercatori e archivisti nell'ambito di collaborazioni di ricerca tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l'Archivio di Stato di Roma e l'Archivio Storico Capitolino, con l'obiettivo di valorizzare un patrimonio documentale, la cui conoscenza è ormai imprescindibile anche per la tutela di questa monumentale infrastruttura del Tevere urbano.

D'Amelio, M., Giannetti, I., Mornati, S. (2024). I muraglioni del Tevere urbano: storie, progetti, cantieri. Roma : Gangemi.

I muraglioni del Tevere urbano: storie, progetti, cantieri

D'Amelio, MG;Giannetti, I;Mornati, S
2024-01-01

Abstract

La piena del Tevere del 28 dicembre 1870 segna un punto di svolta per affrontare radicalmente il problema della difesa idraulica del centro di Roma, "imbrigliando" il fiume. Il tracciato dei nuovi argini - nella forma degli "insommergibili" muraglioni verticali immaginati da Canevari e ridefiniti da numerosi attori - regolarizza l'alveo fluviale, inserendo nel tessuto edilizio una sinuosa e iconica "scultura" a scala urbana. Il lungo cantiere che, dal 1876 alla seconda metà del Novecento, affianca, non senza difficoltà, la vita della città, offre una rappresentazione dei trovati dell'ingegneria costituendo, al contempo, una costante minaccia per i fabbricati e i monumenti che interferiscono con i lavori. Il volume raccoglie testi che, attraverso sondaggi puntuali sulla documentazione di archivio e sulla bibliografia dell'epoca, commentati da un ricco apparato iconografico, restituiscono la storia, i progetti e la costruzione dei muraglioni. Gli studi presentati sono l'esito di un lavoro collettivo e multidisciplinare condotto da ricercatori e archivisti nell'ambito di collaborazioni di ricerca tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l'Archivio di Stato di Roma e l'Archivio Storico Capitolino, con l'obiettivo di valorizzare un patrimonio documentale, la cui conoscenza è ormai imprescindibile anche per la tutela di questa monumentale infrastruttura del Tevere urbano.
2024
Settore CEAR-08/A - Architettura tecnica
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Italian
Rilevanza nazionale
Monografia
Storia dell'ingegneria; Archivi storici; Salvaguardia infrastrutture esistenti
La ricerca è stata svolta nell'ambito degli accordi di collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (DICI) dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l'Archivio di Stato di Roma per la valorizzazione del fondo del Genio Civile di Roma (responsabili scientifici I. Giannetti e S. Mornati per il DICII,V. De Meo per l'Archivio di Stato di Roma) e tra il DICII e il Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa (DI) "Mario Lucertini" dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata (responsabili scientifiche M. G. D'Amelio per il DIl, I. Giannetti, S. Mornati per il DICIl) e la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Archivio Storico Capitolino (responsabile scientifica F. Pirani, cordinatrice R. Digregorio)
D'Amelio, M., Giannetti, I., Mornati, S. (2024). I muraglioni del Tevere urbano: storie, progetti, cantieri. Roma : Gangemi.
Monografia
D'Amelio, M; Giannetti, I; Mornati, S
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
51692_I muraglioni del Tevere urbano.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 9.5 MB
Formato Adobe PDF
9.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/386123
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact